“Sesso Rock’n’Roll” è il nuovo singolo di Leo Badiali

 

Dall’11 aprile 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Sesso Rock’n’Roll”, il nuovo singolo di Leo Badiali.
 
 
“Sesso Rock'n'roll” è un brano dal sound pop con influenza rock, che esplode con energia e autenticità. La canzone nasce spontaneamente, riuscendo a catturare fin da subito l'essenza di un mondo fatto di trasgressione, passione e ribellione. Con il suo ritmo frizzante e graffiante, evoca immagini di libertà senza limiti, trasportando l'ascoltatore in un universo dove provocazione e spensieratezza vanno a braccetto. Ogni nota lancia un messaggio chiaro: in questo mondo, non ci sono filtri, né troppi rimpianti. Una canzone che invita a vivere senza paura e senza freni, abbracciando il caos con un sorriso.
 
 
Spiega l’artista a proposito del brano: “Sesso Rock’n Roll è un brano che nasce durante una serata complicata davanti ad una bottiglia di sambuca”.
 
 
Biografia
Classe 2001, Leo Badiali è un cantautore toscano che dall’età di 16 anni si è cimentato nella scrittura di brani originali, mentre si diplomava al liceo musicale Felice Palma di Massa.
Contemporaneamente ha conseguito una laurea in batteria jazz al conservatorio A. Boito di Parma e ha vinto la borsa di studio per il Berklee college of Music di Boston tramite il concorso di Umbria jazz. Durante l’arco della sua carriera cantautorale ha pubblicato diversi singoli, tra i quali la canzone “Ma quale Amico” che gli ha permesso di aprire il concerto di Vasco Rossi a San Siro l’11/06/2024 grazie al contest Zocca Paese della Musica.
In seguito, ha partecipato alla trasmissione i fatti vostri in diretta su Rai 2 condotta da Tiberio Timperi e Anna Falchi il giorno 16/09/2024. Nel marzo del 2025 ha vinto il festival del Miccio canterino con la canzone “Giocatela”.
Alle spalle ha una rilevante esperienza concertistica in tutta Italia, grazie al progetto da lui creato riunendo alcuni musicisti della scena parmigiana che gli ha permesso di solcare palchi importanti e creare un sound originale.
 
“Sesso Rock’n’Roll” è il nuovo singolo di Leo Badiali disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dall’ 11 aprile 2025.
 
Instagram | Facebook | YouTube | TikTok

“Don Chisciotte” è il nuovo singolo di Larossi

 

Dal 29 aprile 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DON CHISCIOTTE”, il nuovo singolo di LAROSSI.
 
“Don Chisciotte” è un brano che racconta la lotta interiore tra nostalgia e voglia di rinascita. Con una scrittura cruda e poetica, Larossi trasforma dettagli quotidiani in simboli universali: le tazze rotte, le luci fioche dei lampioni, le notti insonni sul divano diventano frammenti di una storia che tutti, almeno una volta, hanno vissuto sulla propria pelle. In questo pezzo, la cantautrice abbandona l’armatura, rifiutando di combattere battaglie ormai perse: “No, non sarò come Don Chisciotte”. Non c’è spazio per illusioni romantiche o guerre senza senso, ma una consapevolezza profonda di chi sceglie di lasciar andare e ricominciare, di chi ha imparato che la vera forza sta nel dire basta. Tra immagini evocative e melodie avvolgenti, l'artista dipinge un viaggio emotivo sincero, dove il passato non è più un peso, ma il trampolino per un nuovo inizio. “Vaffanculo, arrivo”, canta con determinazione, trasformando la sua storia personale in un inno alla libertà di essere sé stessi.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: «“Don Chisciotte” è questo: un addio senza rimpianti, un passo avanti senza voltarsi indietro. È la consapevolezza che non tutte le guerre meritano di essere combattute e che, a volte, smettere di lottare significa ricominciare a vivere».
 
 
Biografia
Larossi (nome d'arte di Barbara Rossi) è una cantautrice toscana che si distingue nel panorama musicale italiano per la sua proposta autentica e priva di etichette. La sua musica fonde rock, indie e altre influenze sonore, creando un linguaggio unico e personale che trascende ogni genere definito. Laureata in Etnomusicologia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, Larossi esplora nei suoi testi temi sociali e psicologici, offrendo una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla società contemporanea.
Dal 2023 ha dato il via al suo progetto solista, pubblicando singoli come “Mani sudate”, “Cozza vuota” e “Solo 5 minuti”, che hanno suscitato un ampio riscontro. Il quarto singolo, “Don Chisciotte”, segna un’ulteriore evoluzione nel suo percorso artistico.
Nel 2024, Larossi ha continuato a consolidare la sua carriera dal vivo, con numerosi concerti, tra cui quello in apertura a Rose Villain al Moonland Festival. La sua presenza scenica e la sua capacità di comunicare attraverso la musica la rendono una delle voci più genuine e promettenti della scena musicale italiana.
La sua penna è il cuore del suo percorso artistico: ogni canzone è un atto di narrazione intima e potente. Con una scrittura che esplora la psicologia umana, le sue parole risuonano come confessioni sincere, dando voce alle sfide e alle emozioni universali che accomunano ogni ascoltatore.
 
“Don Chisciotte” è il nuovo singolo di Larossi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 29 aprile 2025.
 
Instagram

“Mancanza” è il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, disponibile in libreria e negli store digitali

 


È disponibile in libreria e negli store digitali “Mancanza”, il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, pubblicato da La Corte Editore.  Un viaggio tra assenze e attese, dove la poesia trasforma il dolore in parola e l’assenza in presenza. Ogni verso è luce e ombra, un frammento d’infinito che ci ricorda che, anche nel vuoto, resta sempre qualcosa da dire.
 
Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria EditReal, commenta: “Un’opera di rara urgenza, in cui la parola si fa materia viva, pensiero, suono. La voce di Vicedomini è autentica, inquieta, attraversata da filosofia e radici mitologiche. Un amore feroce, parole gentili ma potenti: poesia che lascia il segno”.
 
 
SINOSSI
Mancanza è una raccolta poetica che nasce da un vuoto esistenziale, da una tensione profonda tra ciò che è e ciò che si desidererebbe fosse. Le poesie di Marziano Vicedomini sono frammenti di verità emotiva, affondi nell’anima, grida sussurrate e pensieri non detti che trovano forma in versi essenziali e potenti.
 
Il libro non segue una struttura narrativa rigida: è un viaggio interiore, un percorso fatto di rivelazioni, contrasti, amore, dolore e desiderio di giustizia. Le parole di Vicedomini si muovono tra filosofia, introspezione e mitologia, restituendo al lettore una poesia che interroga e consola, che sfida e accoglie. Ogni componimento è una risposta possibile alla domanda che abita tutta l’opera: essere o avere?
 
Mancanza non pretende di insegnare, ma di condividere. Di colmare uno spazio. Di dare voce a ciò che spesso resta inascoltato. È poesia che nasce dal bisogno profondo di comprendere e di esistere pienamente, in un mondo che spesso dimentica l’umano.
 
 
BIOGRAFIA
Marziano Vicedomini è nato a Gragnano (Napoli) nel 1972. Dal 2022 risiede a Castellammare di Stabia, dove esercita la professione di avvocato penalista con studio legale in loco. Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli nel marzo del 1998, intraprendendo sin da subito la carriera forense.
 
Nel 2023 pubblica la sua prima raccolta poetica, Io, Due, Nessuno. Nel 2025 pubblica la sua seconda raccolta, Mancanza, edita da La Corte Editore. Il libro è stato proposto al Premio Strega Poesia 2025.

Laleza: dal 18 aprile sui digital store il nuovo singolo “Non vieni mai”

 

Dal 18 aprile 2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “NON VIENI MAI”, il nuovo singolo di LALEZA.
 
“Non vieni mai” è un brano che affronta con sarcasmo una condizione ancora troppo poco discussa: l’anorgasmia, che colpisce non solo le donne, ma anche molti uomini. Un disturbo intimo che spesso è sia conseguenza che causa di un disagio psicologico profondo. Ma c’è di più: i giovani oggi sembrano vecchi prima del tempo, stanchi, apatici, anestetizzati da psicofarmaci e relazioni vuote. Non abbiamo più voglia di fare sesso, e forse neanche di sentirci vivi.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: "C'è chi mangia come un maiale e non ingrassa mai, c'è chi viene sempre e chi non viene mai. C’est la vie. Confessa, questo inno è anche un po' tuo, è di tutti noi poveri sfigati nati stanchi, scatole di farmaci ambulanti, prossimi all' RSA. Godiamoci almeno questa canzone, se il nostro sistema nervoso ci assiste."
 
 
Biografia
“Stanca di prescrivere farmaci, ha cominciato a prenderli. Le sue canzoni ne sono la fatale conseguenza.”
Medico atipico, cantautrice e autrice. Ha scritto per artisti italiani di spicco come J-AX e Donatella Rettore. A livello internazionale, ha lavorato nel mercato musicale francese e collaborato con artisti del mercato asiatico come SNH48 e Produce Pandas.
Con il suo progetto LALEZA, la sua musica è stata inclusa nella serie globale The Kardashians, in onda su Disney+ e Hulu. Ha inoltre collaborato con Dolce & Gabbana e Mediaset Premium per le campagne musicali dei brand.
Finalista come autrice al concorso Genova per Voi di Universal Music Publishing, attualmente si dedica al suo progetto artistico, continuando a contribuire a importanti progetti musicali a livello globale.
I suoi pezzi, frutto di viaggi astrali e psicofarmaci, sono pronti per essere somministrati su larga scala, come un grande esperimento in vivo.
 
“NON VIENI MAI” è il nuovo singolo di LALEZA disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 18 aprile 2025.
 
Instagram | TikTok

“Milano Budapest” è il nuovo singolo dei Monroe

 

Dal 14 aprile 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Milano Budapest”, il nuovo singolo dei MONROE.
 
“Milano Budapest” è un brano che racconta un viaggio interiore profondo e autentico, guidato dalla forza dell'amore. Più che una semplice distanza geografica, Milano e Budapest diventano simboli di un’umanità condivisa, di emozioni universali che si possono cogliere in ogni angolo del mondo, se solo ci fermassimo ad ascoltarle. 
 
Spiega la band a proposito del brano: «Milano-Budapest è un viaggio che ci porta a scoprire noi stessi, un percorso sincero e autentico. Spesso ci circondiamo di mille cose, ma è l'amore che ci dà la forza di andare oltre, spingendoci sempre più lontano, alla ricerca di un destino che ci sorprenderà, fino alle stelle. Quando Demetrio ha condiviso quella base straordinaria, il testo era già pronto da tempo, scritto molto prima, ma solo allora abbiamo trovato il suono giusto per dargli vita. Parla di esperienze vissute, di paesaggi quotidiani che ormai non notiamo più, di vite agli estremi, di emozioni che puoi percepire camminando per Milano o per Budapest. Due città così distanti, ma con una simile capacità di trasmettere sensazioni forti. Siamo spesso troppo distratti e finiamo per perderci le vere emozioni della vita: la bellezza di un semplice "ti passo a prendere, voliamo fino alla fine del mondo", che in fondo è solo un invito a fermarsi, a vivere davvero, a gustarsi ogni attimo come se fosse eterno». 
 
Biografia
I Monroe sono emersi nel 2020, in piena pandemia, quando i quattro membri della band iniziarono a scambiarsi testi, melodie e riff di chitarra o pianoforte, che diventarono la base per i loro brani musicali. Le idee viaggiavano per e-mail tra Viareggio, Lucca e Pistoia, la distanza e l’impossibilità di incontrarsi non hanno fermato l’esplosività della loro musica. La band attinge da un ampio spettro di influenze musicali, spaziando dal pop, al synthpop, al rock elettronico. Tra le loro ispirazioni si annoverano i Coldplay, i Muse e gli italiani Negramaro e Subsonica elementi tutti integrati nel loro bagaglio culturale.
I compositori del gruppo, Alessandro Dania al basso e Demetrio Zini alla chitarra, vantano una solida esperienza in diverse cover e tribute band con più di 200 live sulle spalle. A loro si unisce il frontman Marco Andreotti, che dopo la sua partecipazione a The Voice nel 2015, ha perseguito una carriera dal vivo in vari club italiani. Completano la formazione il batterista e autore Stefano Grotti, che prima di unirsi al gruppo aveva pubblicato due raccolte letterarie, nel 2006 e nel 2008, con un focus sulle tematiche dell'amore e del legame con il passato nella società moderna.
 
“Milano Budapest” è il nuovo singolo dei Monroe disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 14 aprile 2025.
 
 
Instagram | Facebook | TikTok | Spotify | Apple Music

Pasquale Iezza lancia un progetto per educare alla conoscenza del corpo e prevenire la violenza giovanile

 

Disponibili in libreria e nei principali store digitali, le nuove opere di Pasquale Iezza che vanno oltre l'approccio convenzionale all'educazione sessuale, promuovendo una riflessione profonda sulla sessualità e il rispetto per il corpo umano.
 
“Tutto sulla vagina” e “Tutto sul pene” non sono semplici manuali anatomici né provocazioni editoriali, ma un progetto culturale coraggioso, necessario e attuale. Queste opere, scritte con intelligente ironia e autentico amore per la conoscenza e il rispetto, aprono e proseguono una sfida educativa lanciata dall’autore: sconfiggere la violenza giovanile partendo dalla comprensione del corpo e delle sue meravigliose funzioni. Parlare apertamente di vagina e pene, senza falsi pudori né imbarazzi, significa restituire dignità alla sessualità, fondamento della nostra esistenza. Conoscere come siamo fatti e come siamo stati generati è il primo passo per riconoscerci simili, per costruire relazioni basate sul rispetto reciproco, per prevenire atti di molestia, discriminazione e violenza sessuale che, purtroppo, coinvolgono sempre più giovani.
La sessualità non può restare un tabù, relegata a silenzi o informazioni distorte. Deve entrare con delicatezza, competenza e autenticità nei luoghi della formazione: le scuole, le famiglie, la società tutta. Educare vuol dire gettare le basi per un nuovo modello di convivenza, in cui nascano uomini più gentili e donne senza paura. Pasquale Iezza, con il suo stile diretto e giocoso, accompagnato dalle illustrazioni di Cinzia Cannavale, offre strumenti semplici ma profondi, capaci di parlare ai ragazzi con il loro linguaggio, aprendo uno spazio di dialogo dove la curiosità si trasforma in consapevolezza e la leggerezza diventa occasione di riflessione.
Questi libri rappresentano un invito chiaro e potente alle istituzioni, agli educatori e alle famiglie: è tempo di ripartire dalle basi. Solo così potremo sensibilizzare i giovani e renderli protagonisti di una società più equa, rispettosa e umana.
 
Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria EditReal, commenta: “In un’epoca in cui la comunicazione fluisce a una velocità vertiginosa, il dovere di educare i giovani su argomenti cruciali come la sessualità e il rispetto reciproco non può essere trascurato. Il nostro mondo è un luogo in cui l’accesso alla conoscenza è senza precedenti, ma anche un luogo in cui, purtroppo, le sfide legate alla sessualità sono sempre più evidenti.
Dati allarmanti riportati dall’Istat e da altre istituzioni simili in tutto il mondo svelano un aumento significativo degli stupri di gruppo, un problema che non può essere trascurato. Questo fenomeno non conosce frontiere geografiche, ma sta emergendo come una crisi globale. In Italia la situazione è altrettanto inquietante, con un aumento dei casi di violenze sessuali che richiede una risposta urgente.
Questi dati drammatici ci spingono a riflettere su come stiamo educando le nuove generazioni alla sessualità e al rispetto reciproco. Il coraggio di coloro che si dedicano a questa causa è evidente nella loro determinazione a sfidare l’inerzia sociale e a gettare luce su questi temi oscuri per difendere la dignità e il benessere dei giovani. Insegnare il corretto funzionamento del corpo umano, il significato del consenso, l’importanza del rispetto reciproco e la prevenzione delle violenze sessuali è un investimento per uno sviluppo di se stessi in armonia con gli altri. L’ignoranza crea distanza, non è mai stata una soluzione, ma una fonte di sofferenza e confusione. Ecco perché dobbiamo incoraggiare chi cerca di promuovere, anche a scuola, queste argomentazioni rompendo gli schemi e aprendo un dialogo che può trasformare la vita dei futuri adulti. Il loro lavoro ci ricorda che la conoscenza è una forza potente che può prevenire tragedie e promuovere relazioni sane e rispettose, all’interno delle quali la sessualità è vissuta in modo sano, sicuro e consensuale”.
 
Sinossi “Tutto sulla vagina”
La vagina si presenta in un caleidoscopico racconto, diviso in piccoli paragrafi, che la rendono finalmente un organo “come gli altri”, ovvero, di cui si può parlare liberamente, “spogliandola” dalle false credenze, dal mistero e dalla volgarità popolare.
 
https://www.ctleditorelivorno.it/product-page/tutto-sulla-vagina
 
 
Sinossi “Tutto sul pene”
Il sesso è una delle attività umane fondamentali per la salute, per il benessere e per un sacco di altre cose che scoprirete solo leggendo Tutto sul pene. Il titolo è molto esplicito, è inutile girarci attorno, ma è meglio tuffarsi immediatamente nell’argomento iniziando a chiamare le parti del nostro corpo con il proprio nome. La parola sesso viene dal latino sexus il cui significato è tagliare, è come se fosse stato, in qualche modo censurato dalla nascita, e allora eliminando i falsi miti e i tabù che ci possono far sentire incapaci e non adatti è necessario giungere al suo completamento, parlando spontaneamente degli organi sessuali, del pene e della vagina. Scopriamo insieme che l’arteria pudenda è essenziale per irrorare, nell’uomo, i corpi cavernosi e gli involucri del pene e, nella donna, la clitoride, per questo, abbandonando il comune senso del pudore, iniziamo insieme questo viaggio. Se non dovesse piacervi, vi voglio bene ‘O STESS, come dice l’assistente di volo all’equipaggio prima di ogni decollo.
 
https://www.amazon.it/Tutto-pene-Educazione-relazioni-amorose/dp/8833876225
 
 
Biografia
 
Pasquale Iezza
Dirigente scolastico. Ideatore del giocosport, la Pallarmonica, le cui peculiarità si possono leggere nel manuale “Il Movimento Divergente” edito da Aranblu editore (2001). Autore di “Trenobiografia, una storia da pendolare” edito da Robins edizioni (2016), di “Passa” edito da Scienze e Lettere (2017) e di “Tutto sulla vagina...lo stomaco già era impegnato” pubblicato da Nino Bozzi Editore. Racconta storie con il gruppo de I Manestrelli.
 
Cinzia Cannavale
Docente di scuola primaria, illustratrice, autrice della graphic novel “Claus Von Stauffenberg: un uomo contro Hitler” della Fusta Editore, 2011.

Buonarroti: da oggi in digitale “Homesick” il quarto singolo

 

Da venerdì 11 aprile 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali “HOMESICK” (Overdub Recordings), il quarto singolo di BUONARROTI, estratto dal nuovo EP “KOMOREBI” di prossima uscita. 

“Homesick” è un brano che unisce atmosfere post-rock con un tocco di nostalgia degli anni '80. L'effetto delay della chitarra d'apertura si trasforma in un arpeggiatore sintetico, creando un'esperienza sonora che spiazza l'ascoltatore creando un effetto decisamente nostalgico.
 
Commenta l’artista beneventano a proposito della nuova release: “Un'alchimia sonora in grado di evocare ricordi lontani e, al contempo, di suscitare nuove emozioni; un viaggio nel tempo inaspettato; un’altalena emotiva tra passato e presente”.
 
I videoclip dei singoli successivi saranno pubblicati in sequenza, come una vera e propria serie TV. Ognuno andrà a comporre un unico video finale, che sarà svelato con l'uscita dell'ultimo singolo.
 
Guarda il videoclip di “Homesick” su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=qFzhdpSgxXI
 
 
Biografia
Leggi Buonarroti e pensi immediatamente a Michelangelo. Ma ti sbagli perché è Filippo, meno noto cospiratore rivoluzionario.
È su questa ambiguità che nasce Buonarroti, side project del batterista del trio Chaos Conspiracy, stavolta alle prese con atmosfere più intime e malinconiche. Per sua stessa natura il progetto non abbraccia una forma unica e definitiva ma si presenta come molto eterogeneo e in divenire. Pur partendo da un approccio prevalentemente elettronico e strumentale, non disdegna collaborazioni, anche vocali, con altri artisti.
Il primo EP ufficiale, Inhibitions, mixato e masterizzato da Filippo Buono presso il Monolith Recording Studio è stato pubblicato dalla Overdub Recordings nel maggio del 2023. L’artista ha poi collaborato in tre occasioni con la vocalist Simona Giusti, con la quale ha pubblicato i singoli Idiot, Distance e Guiding light.
 
Dopo “Intro”, “Komorebi” è “Age of paranoia”, “Homesick” è il quarto singolo di BUONARROTI estratto dal nuovo EP “Komorebi” di prossima uscita, pubblicato da Overdub Recordings disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 11 aprile 2025.
 
 
Facebook | Instagram | Spotify | YouTube

"You Are the Sunshine of My Life" celebre brano di Stevie Wonder reinterpretato da Olivia Trummer

 

Dall'11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica "You Are the Sunshine of My Life" (Warner Music Italia), il nuovo singolo di Olivia Trummer che anticipa l'uscita del nuovo progetto discografico. 
 
"You Are the Sunshine of My Life", celebre brano di Stevie Wonder, viene reinterpretato da Olivia Trummer con un arrangiamento scintillante. Con una voce calda e limpida, Olivia accompagna la canzone con un continuo pulsante al pianoforte. La sua interpretazione evidenzia sia quanto profondamente l’artista abbia interiorizzato l'estetica della cultura sonora classica sia la sua abilità nel suonare pianoforte e voce, in modo indipendente o perfettamente sincronizzato. Il brano occupa una posizione centrale nell'album, fungendo da pezzo forte e, come primo singolo, dà una chiara anticipazione dell'effetto delicato ma orchestrale che si crea quando Olivia Trummer unisce le sue capacità di pianista, cantante e arrangiatrice.
 
Commenta l'artista a proposito del brano: Stevie Wonder è uno dei miei idoli musicali. Il suo canto, la sua abilità come songwriter e come poli-strumentista mi hanno affascinato e ispirato fin dalla prima infanzia. La sua musica è piena di calore e leggerezza. Nel mio arrangiamento di 'You Are the Sunshine of My Life' ho cercato di rendere questa qualità udibile in un modo nuovo, unico e poetico: Le figure che suono quasi ininterrottamente sul pianoforte con la mano destra simboleggiano per me i “raggi di sole” che emanano da una persona cara e che avvolgono in un dolce calore. Da qualche tempo canto questo brano dal vivo nei miei concerti da solista e mi piace accompagnare il pubblico in questo viaggio rilassante.  Soprattutto in tempi in cui è difficile scrollarsi di dosso la preoccupazione costante per il mondo, abbiamo anche bisogno di momenti ed esperienze che ogni tanto ci mettano in uno stato di spensieratezza e gioia.”
 
Il videoclip di “You Are the Sunshine of My Life” offre una visione autentica e naturale della registrazione dell'album presso il GB’s Juke Joint Studio di New York.
L'esperienza è così coinvolgente che sembra di essere fisicamente presenti nella stanza, assistendo alla nascita del brano così come si ascolterà sull’Album, registrato completamente dal vivo senza alcuna correzione. La ripresa, ridotta all'essenziale, non interrompe il "momento magico". Il cameraman Xander, seduto a pochi metri da Olivia, muove delicatamente la telecamera a mano tra le sue dita sognanti e la sua voce. Il video rivela da dove nascono le emozioni e le idee musicali di Olivia: concentrata ma allo stesso tempo rilassata, con gli occhi per lo più chiusi, che solo occasionalmente si aprono per catturare il mondo visibile.

“Lo spettro della notte” è il nuovo romanzo di Domenico Arezzo, disponibile in libreria e negli store digitali

 

Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Lo spettro della notte” di Domenico Arezzo, pubblicato da CTL Editore. Un romanzo storico ambientato nella Sicilia di fine Ottocento, dove il giornalista Nené indaga su omicidi legati alla miniera di Neropozzo, scoprendo una verità pericolosa tra mafia e corruzione.
 
 
Michela Tanfoglio, CEO & Founder dell'agenzia letteraria EditReal, commenta: “Questo romanzo storico, ambientato nella Sicilia del 1893, rappresenta un tributo potente e struggente alla memoria della sua terra più profonda, restituendo voce e dignità a chi l’ha perduta nel silenzio della storia. Domenico Arezzo si conferma autore di rara sensibilità e precisione narrativa, capace di intrecciare verità storica e tensione emotiva con uno stile limpido e coinvolgente. Un’opera che colpisce, emoziona e invita a non dimenticare.”
 
 
SINOSSI
Nella Sicilia di fine Ottocento, il giornalista Emanuele Cortisanti, detto Nené, indaga su una serie di omicidi legati alla miniera di Neropozzo, dove le condizioni disumane dei lavoratori, tra cui bambini, nascondono verità inquietanti. Quando l’ex caruso Giovanni Cosenza si suicida confessando i crimini, Nené sospetta che il mistero sia tutt’altro che risolto.
Tra pressioni mafiose, fughe misteriose e vecchi rancori, il giornalista dovrà affrontare un sistema corrotto per cercare giustizia in un mondo dove la verità è pericolosa quanto la morte.
 
 
BIOGRAFIA
Domenico Arezzo (Ragusa, 1967) è uno scrittore italiano nato e cresciuto nella suggestiva terra del Barocco Siciliano. Laureato in Economia e Commercio, Arezzo coltiva una profonda passione per il diritto, la storia e la letteratura gialla, con un particolare interesse per i romanzi introspettivi.
Il suo debutto letterario avviene nel 2021 con due romanzi: La casa nella Valle (Algra, maggio 2021) e Orizzonte Rosso Sangue (Nulladie, ottobre 2021). Nel giugno 2023, pubblica Omicidio a Cortelle con Nino Bozzi Editore.
La sua scrittura si distingue per la capacità di intrecciare investigazione, storia e riflessione interiore, con un’attenzione particolare per le atmosfere del Sud Italia.

Asa’s Mezzanine in concerto: l’11 aprile a Castel del Piano (GR) e il 19 a Terranuova Bracciolini (AR)

 

Gli Asa’s Mezzanine saranno in concerto in Toscana per presentare il nuovo disco “Rest and fight”: venerdì 11 aprile 2025 ore 23:00 a Castel Del Piano (GR) in occasione del Cellane in Fermento, in apertura ai Lvtvm e sabato 19 aprile ore 21:00 al WIP di Terranuova Bracciolini (AR).
 
 
Dettagli concerti
Venerdì 11 aprile | Castel Del Piano (GR) | Cellane in Fermento
Sabato 19 aprile | Terranuova Bracciolini (AR) | WIP
Ingresso gratuito
 
 
Il disco strumentale “Rest And Fight”, pubblicato da Overdub Recordings e già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico dal 14 gennaio 2025, è un’esperienza sonora che abbraccia il dualismo dell’esistenza: una continua lotta tra rumore e silenzio, dove niente è dato per scontato e tutto può cambiare in un battito di ciglia. Il progetto nasce dalla contrapposizione, dal contrasto che crea un equilibrio nuovo, e come un essere vivente contiene sistemi che operano in modo opposto ma complementare, alla costante ricerca di stabilità.
Le sonorità distorte ed i ritmi serrati si fondono con melodie dolci ed eteree. Riff metallici emergono da profondità oscure, mentre atmosfere elettroniche e psichedeliche, ispirate al prog, aprono spiragli di luce e calma surreale. La musica è preceduta da un breve racconto, un viaggio tra memorie frammentate e paesaggi interiori, dove passato e presente si intrecciano in un flusso continuo ed incessante.
 
Spiega il gruppo a proposito del disco: “Rest And Fight è la scoperta che non esistono strade sbagliate. Sono sabbie mobili che ti inghiottono con grazia, una danza di contrasti che dà origine a qualcosa di nuovo. Il racconto che accompagna la musica introduce e completa l’ascolto, in un’interpretazione intima e senza tempo. Un album che ti accarezza e poi ti prende a martellate, fino a farti sentire un po’ diverso.”
 
 
Biografia
Gli Asa’s Mezzanine nascono nel 2021 dall’unione di pianoforte, synth, batteria, basso e chitarra, generando un tessuto musicale caratterizzato da atmosfere oscure e intense, riff impetuosi e scenari occulti.
Con un approccio all’art rock che abbraccia influenze stoner, metal, doom, elettronica, progressive e una vasta gamma di ispirazioni extra-musicali, la band ha creato un suono enigmatico e ritmicamente articolato, in una perpetua tensione tra quiete e rumore.
Nel luglio 2022, gli Asa’s Mezzanine pubblicano il loro primo EP, When She Met Herself, un concept EP arricchito da un racconto simbiotico scritto in collaborazione con Paolo Sirio (autore e novelista) e un artwork booklet. L’opera unisce musica e parole, offrendo un’esperienza immersiva che trascina l’ascoltatore in un viaggio tra suono e immagine.
Due anni dopo, la band approda al Monolith Recording Studio per registrare il nuovo concept album Rest And Fight in uscita il 14 gennaio 2025.
Gli Asa’s Mezzanine sono Filippo Nassi (Batteria), Lorenzo Morellini (Basso), Virginia Lisi (Piano e sintetizzatore) e Antonio Mugnaioli (Chitarra).
 
Sito ufficiale | Instagram | Facebook

Erisu in concerto a Genova: sabato 19 aprile al Crazy Bull Café

 

Sabato 19 aprile 2025 alle ore 21:00, le Erisu saranno in concerto al Crazy Bull Café di Genova, dove presenteranno “Heavy Goddesses”, il loro primo disco distribuito da Warner Music Italy.
 
 
Sul palco del Crazy Bull Café (Via Eustachio Degola, 4R – Genova), all'interno di una serata organizzata da Black Widow Records, oltre alle ERISU, si esibiranno anche i Malombra, storica band di culto dark gothic già nota agli appassionati del genere e attualmente al lavoro su un nuovo album in studio.
 
Di seguito tutti i dettagli del concerto
Sabato 19 aprile 2025, Crazy Bull Café
Via Eustachio Degola, 4R – 16151 Genova Sampierdarena
Inizio concerti ore 21:00
Ingresso € 15
 
 
“Heavy Goddesses” è un concept album caratterizzato da sonorità rock metal, che affronta tematiche forti e ricorrenti che legano i brani in una trama ideale, accompagnando l'ascoltatore in un percorso coeso e coinvolgente attraverso i 10 brani. Questo disco, ispirato alle opere musicali teatrali degli anni '70 e '80, omaggia le radici del rock e dell’heavy metal classico, ma con sonorità moderne. Tutti i titoli delle canzoni sono ispirati a deità femminili ancestrali, suggerendo un percorso ideale attraverso dieci tappe, ognuna rappresentata da un brano, che conduce l'ascoltatore verso la risoluzione finale dell'album. Il gruppo ci prende per mano e ci porta in un universo a volte denso e cupo, a volte esplosivo e divertente, un percorso iniziatico scandito da dieci tasselli fino ad arrivare alla chiusura dell’album nella rivelazione finale di “Lady Of Babylon”, arricchita da un featuring notevole con Steve Sylvester dei Death SS.
 
L'album “Heavy Goddesses” presenta collaborazioni di rilievo. Quattro brani sono stati scritti e prodotti da Steve Sylvester, l'iconico leader dei Death SS, pionieri e “inventori” dell'epopea dell'Horror Metal, che hanno influenzato gruppi come i Ghost e artisti come Rob Zombie. Inoltre, Andy Panigada, uno dei chitarristi metal italiani più noti e prolifici a livello mondiale, attualmente in tour con la storica band Bulldozer, ha contribuito come musicista e autore di due brani del disco. Tutti i membri attuali dei Death SS hanno partecipato come esecutori musicali alla realizzazione delle canzoni.
 
Le ERISU hanno voluto rendere omaggio alla storica band di Steve Sylvester chiamando il loro primo album “Heavy Goddesses”, ispirandosi a uno dei dischi che ha consacrato i Death SS nel panorama del metal mondiale, ossia “Heavy Demons” del 1991, riprendendo anche il carattere gotico del titolo di copertina.
 
La band commenta così la nuova release: «Sorelle e fratelli, benvenuti nella dimora della dea Eris. “Heavy Goddesses” è il nostro primo album e racchiude l’essenza del nostro credo e il nostro desiderio è farlo arrivare al mondo. Questo album porta a compimento un progetto che va avanti da lungo tempo ed è stato possibile anche grazie al contributo fondamentale – di cui siamo molto grate – di Steve Sylvester, che si è reso disponibile a co-produrre l’album stesso e a prestare la sua immagine e la sua voce in video e canzoni del progetto, dei Death SS - pilastri dell’horror metal - e di Andy Panigada, chitarrista e compositore di fama mondiale. Attraverso questo album apriamo le porte della dea Eris al mondo e a chiunque sia disposto ad accoglierla. A ERIS!».
 
 
Ascolta ora “Heavy Goddesses” https://lnk.to/Erisu_HeavyGoddesses
 
 
Biografia
ERISU è un gruppo musicale italiano formato da 4 membri e fondato nel 2020, che esplora un'ampia gamma di generi alternativi come il progressive-rock e il doom/stoner. ERISU è il primo gruppo al mondo ad utilizzare l'antico sumero all'interno dei brani.
La loro musica e le performance sono caratterizzate da un simbolismo profondo, con un forte richiamo ai temi della sacralità femminile e del matriarcato. I loro concerti combinano la musica rock con danze rituali ed elementi teatrali, offrendo al pubblico una fusione unica tra le antiche influenze sumere e mediorientali e il rock contemporaneo unendo passato e presente.
Il nuovo album del gruppo, intitolato Heavy Goddesses, vede la partecipazione di importanti esponenti della scena rock e metal, tra cui Steve Sylvester dei Death SS e Andy Panigada dei Bulldozer, che hanno contribuito come autori e musicisti, altri membri dei Death SS sono stati coinvolti nelle sessioni di registrazione.
Nel 2024 il gruppo si è classificato alle finali nazionali di Sanremo Rock portando un brano di Heavy Goddesses.
 
Instagram | Facebook | TikTok | X |Hi-QU Music

“Kreuzbach” è il nuovo romanzo di Federica Baglivo Weßel

 

Disponibile in libreria e negli store digitali, “Kreuzbach”, il nuovo romanzo di Federica Baglivo Weßel edito da Nino Bozzi Editore.
 
“Kreuzbach” è un romanzo che intreccia storia, politica e introspezione, ambientato in una cittadina bavarese negli anni '60. Attraverso le vicende personali di una generazione ribelle e appassionata, il libro indaga le radici di un sistema politico controverso, affrontando temi come amicizia, ideali, estremismo e morte. Un viaggio intenso e misterioso nelle dinamiche umane e sociali, dove la città stessa diventa metafora della memoria collettiva e del potere di rivelare verità sepolte.
 
Spiega la scrittrice a proposito del libro: Non a tutti tocca il posto d'onore sotto i riflettori della storia, e Kreuzbach lo sa bene: cittadina bavarese infossata ai piedi delle Alpi, abitata ormai più da piccioni che da aquile. I suoi cittadini sono troppo pavidi sia per essere attivamente nazisti, che per opporsi. La sua unica speranza di riscatto, dopo la guerra, sembra rappresentata da alcuni ragazzi appassionati di politica. Ma… La vita presenta il conto a vittime e carnefici”.
 
Sinossi
Il 1 aprile 1960 un misterioso forestiero capita nella cittadina bavarese di Kreuzbach. Senza alcun motivo apparente, questa comincia a parlargli e gli svela alcuni dei segreti che si nascondono tra le sue mura e che quasi tutti fingono di non vedere o di aver dimenticato. Accompagna il suo ospite attraverso luoghi del quotidiano che hanno ospitato imprese eroiche o atti d’infamia sconosciuti alle cronache. Racconta aneddoti, riferisce storie, dettagli, fa commenti e osservazioni puntuali e mordaci. Pian piano di fronte agli occhi del lettore si dipana il vero scopo della città, far vedere al forestiero cosa c’è dietro la situazione politica attuale e guidarlo attraverso le vicende che hanno portato alla vittoria dell’attuale governo cittadino. Si intrecciano quindi le vicende di una gioventù focosa e testarda, fatte di amicizia, di ideali, di valori e di obiettivi ambiziosi, ma anche di violenza, di estremismo, di rancore e di morte.
 
Biografia
Federica Baglivo Weßel, economista originaria di Bari con un percorso formativo e professionale maturato in diverse parti d’Europa, è un esempio vivente di multiculturalità. Attualmente vive a Francoforte con il marito Lukas. Le sue passioni spaziano dalla letteratura alla musica, dall’arte all’approfondimento di tematiche legate alla politica, alla filosofia e alla teologia. Poliglotta, padroneggia l’italiano, il tedesco, l’inglese e il francese, e possiede conoscenze di base in ebraico, a testimonianza del suo impegno in un costante percorso di apprendimento. Accanto alla predilezione per la storia contemporanea, Federica coltiva interessi personali che vanno dal calcio ai cartoni animati, fino alla gastronomia, delineando una personalità curiosa, eclettica e ben equilibrata. È autrice del romanzo Kreuzbach, nato da una profonda ispirazione, simbolo della sua umiltà e della capacità di canalizzare creatività e passione nel proprio lavoro letterario. 
 
 
Segui Federica Baglivo Weßel
 

“Una parte di Te” è il nuovo singolo di Alessio Rosati. Fuori il video

Fuori il video di  “Una parte di Te” il nuovo singolo inedito di Alessio Rosati, brano comunicativo e riflessivo, disponibile anche in digitale.

Questa canzone nasce circa due anni fa e come in ogni mia canzone ho voluto raccontare, per darle vita - dice Alessio Rosati - un’esperienza di cui sono venuto a conoscenza, tramite lo sfogo di un amico, trasformandola in canzone per poter dare risposta a tante domande. Il titolo è nella speranza che quell’esperienza passata, viva dentro ognuno di noi, diventandone una parte, perché l’importanza di comunicare e di rendere preziosa qualsiasi cosa si viva, sia essa positiva o negativa, possa diventare come un insegnamento nel proprio presente e futuro.”

Guarda il video

Nel video ufficiale, regia di Domenico Petrignano, girato all’Eco Resort dei Siriti a Nova Siri in Basilicata, viene rappresentata una serata tipo di una ragazza sola di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro, alternata a dei flash di ricordi con un'altra persona.

Alessio Rosati nato a Roma il 12 ottobre 1990, si avvicina alla musica grazie ai suoi genitori che gli donano, in modo indiretto, la passione per il canto e per il ballo. Inizia il suo percorso musicale dalle scuole elementari con i primi corsi di chitarra, percorso che poi continuerà fino alle scuole superiori nelle accademie di musica romane. Lavora per anni suonando piano bar alternando villaggi turistici d’estate, disco pub e night club d’inverno, fino a che non apre il suo pub il “7e40” (omaggio alla famosissima canzone di Lucio Battisti), che lo trattiene a Roma per altri 3 anni, poi conosce Giada, sua moglie e decide di trasferirsi con lei in Basilicata, dove comincia a scrivere le sue prime canzoni e dove ancora oggi vive coltivando oltre alla musica la grande passione per i cavalli. Per lui la musica è un amplificatore di emozioni, un raccoglitore di vita con cui rivivere ricordi belli, ma anche quelli più amari. La musica per lui è un posto sicuro dove poter vivere anche ciò che non è stato vissuto. Nel marzo 2024 viene rilasciato il suo singolo “Raccontami” a cui segue “Amami” brano per aiutarci a guardare e capire meglio dentro di noi e a novembre pubblica “Ci sarò” dedicato al figlio. Apre il 2025 con l’inedito “Una parte di Te”. 

Alessio Rosati su: FacebookInstagram | Youtube

 

“Fragile” è il nuovo singolo dei Folkstone feat. Modena City Ramblers. Annunciata la data al Carroponte


Da venerdì 4 aprile 2025 è
in rotazione radiofonica il nuovo singolo “FRAGILE” feat. MODENA CITY RAMBLERS estratto dal disco “NATURA MORTA”, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile dal 21 marzo. La band annuncia il concerto al Carroponte di Milano, previsto per il 4 luglio, insieme ai Modena City Ramblers. I biglietti sono disponibili su Mailticket.it, TicketOne.it,  Ticketmaster.it e presso i punti vendita autorizzati.
 
“Fragile” è un connubio tra due anime che si cercavano da lontano. L'incontro tra i Folkstone ed i Modena City Ramblers veste questo brano di un sapore che sa di antico, di un racconto di una voce amica accanto al camino con le note di un violino e di una cornamusa che risuonano nell'aria.
 
“Dedicata a colei che pulsa nelle vene e che accompagna discreta e passionale i nostri giorni. La Musica”, commenta la band.
 
Il videoclip di “Fragile” racconta il viaggio verso i Modena City Ramblers in un fugace giorno di primavera. Un furgone, un cappello, un incontro, voci e strumenti che si uniscono sul far della sera. L'unica cosa che non delude e tradisce, ma anzi unisce chi fa musica e chi la ascolta, è la musica stessa: “Come un fiore in una crepa nell'asfalto”.

 

“NATURA MORTA” è un doppio album dall'animo malinconico e sincero, ma anche potente e vibrante di energia. Il disco si arricchisce della partecipazione di importanti featuring con artisti come i Modena City Ramblers in Fragile, Trevor Sadist in Mediterraneo, Daridel in Mala Tempora Currunt e i Punkreas in La Fabbrica dei Perdenti.

La musica si orchestra tra cornamuse, arpa e altri strumenti che, con il loro fascino, evocano tempi lontani. I testi, invece, sono sempre radicati nel qui e nell'ora, pronti a ritrarre scorci d'umanità con un occhio che, più che critico, rimane sensibile dalla prima all'ultima riga. Un ritratto scanzonato e romantico delle nostre vite e del mondo che ci circonda. 

Spiega la band a proposito del disco: «La nostra “Natura Morta” è uno sguardo perso nella vita, un senso di disordine mistico ed una dose di disillusione nata da una costante ed autocritica riflessione. Il tutto sempre con il sorriso sulle labbra, sempre consapevoli della quotidiana realtà, così meravigliosa e struggente al tempo stesso. Siamo nell’epoca del materialismo spinto. Il nostro vuole essere un urlo disperatamente romantico».

 

“NATURA MORTA” è disponibile su AUDIOGLOBE

 

“NATURA MORTA” TRACKLIST:

1. Alabastro

2. Appennino

3. Vuoto a Perdere

4. Lacrime di Marmo

5. Natura Morta

6. Macerie

7. Resta qui

8. Fragile - Feat. Modena City Ramblers

9. Mediterraneo - Feat. Trevor, Sadist

10. Mala Tempora Currunt - Feat. Daridel

11. La Fabbrica dei Perdenti - Feat. Punkreas

12. Scarpe Rotte

13. Persia

14. Sulla Riva

15. Brindo Otra Vez

16. L’ultima Thule (cover Guccini)

 

Dopo il SOLD OUT delle date al Legend Club di Milano, dal 28 al 30 marzo, i Folkstone si preparano con una serie di nuove date per il loro tour DELIRIUM2025.

 

FOLKSTONE | DELIRIUM2025

05/04 - SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) - Circolo Arci San Lazzaro

24/05 - MORBEGNO (SO) - Morborock 2025

07/06 - PARMA - Tattoo Nerd Fest

20/06 - MONTAGNANA (PD) - Montagnana in Musica

27/06 - TRIESTE - Triskell Celtic Festival

04/07 – MILANO – Carroponte

13/07 - PINASCA (TO) - TNT Fest 2025

19/07 - TREVISO - Suoni di Marca Festival

26/07 - MALPAGA (BG) - Malpaga Sounds

23/08 - CESENATICO (FC) - Druidia

29/08 - FABRICA DI ROMA (VT) - FDB Festival

06/09 - MESTRE (VE) - Runika Fantasy & Medievale 

(Calendario in aggiornamento)

Per maggiori informazioni: www.folkstone.it

 

Biografia

I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un'idea di Lorenzo "Lore" Marchesi, frontman della band. All'attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live. Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzouki, ghironda e la granitica base rock/metal di basso, chitarra e batteria. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l'interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall'inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un'attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa. Dopo una separazione durata qualche anno nel 2023 annunciano la reunion con un'esibizione al Live Club di Trezzo sull’Adda come headliner del MetalItalia Festival. Data l'incredibile e calorosa risposta dei fan la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie” e qualche mese dopo “La fabbrica dei perdenti”, pezzo di cui registrano il videoclip all'Alcatraz di Milano a marzo 2024 con il locale sold out carico di energia.  I due singoli sono inoltre pubblicati nel vinile "Racconti da Taberna", raccolta dei brani che hanno segnato la storia della band dall'inizio ad oggi.  Dopo il tour estivo scrivono un doppio album in uscita il 21 marzo 2025. "Natura Morta", questo il titolo del nuovo lavoro che verrà presentato al Legend Club di Milano dal 28 al 30 marzo 2025. 

“Fragile” feat. Modena City Ramblers è il nuovo singolo dei Folkstone in rotazione radiofonica da venerdì 4 aprile 2025 estratto dall’ album “Natura Morta” già disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile da venerdì 21 marzo. 

Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify


Alberto Bertoli e Modena City Ramblers insieme in “Amore mio”: dal 4 aprile in radio

Alberto Bertoli - Ph. by Rita Basta

E’ in radio il nuovo singolo di Alberto Bertoli “Amore mio” feat. Modena City Ramblers, già disponibile in digitale (Nar International/ADA Music -Warner Music Italy).

Amore mio” nasce da un'idea di Alberto Bertoli che scrive la canzone tenendo presente la radice celtica di Kombat folk dei Modena City Ramblers ai quali chiede di collaborare per dare la loro anima a questa fusione di stili.

Sia chiaro nel repertorio “Bertoliano” il folk è sempre stato presente e ha dato quella connotazione più popolare alla canzone d'autore nota, ma con i Modena tutto prende un meraviglioso sapore che unisce i riflessi opacizzati dalla nebbia della via Emilia, al mare d'Irlanda con un continuum ideale che "Taglia in due pianure e la nebbia di canale".

Guarda il video

Il brano racconta una storia di dignità e di apparenza dove una coppia non più giovanissima racconta tramite la voce di lui, quali sono state le colonne che hanno fatto sì che nonostante le avversità "precario perfino nei guai" rimanessero assieme. La vita non semplice dal futuro incerto viene superata dall'amore vero e sincero come il vino che nasce dalla terra "Amore mio sei la spuma della terra in cui son nato anche io". Le minacce al loro amore in questo percorso difficile non si fanno mancare "ombre senza scrupoli che rubano la dignità" ma è grazie alla loro unione che si superano e si annientano perché in fondo è sempre una scelta: "ma tu cammina con me".

Gli artisti oltre ad essere amici da molto tempo, condividono anche un altro singolo "Prega Crest" pubblicato nel passato e cantato nel dialetto della città di Sassuolo che ha dato i natali ad Alberto e Dudu, i cantanti, ma anche a Pierangelo Bertoli che ne è l'autore. 

Alberto Bertoli su: Facebook | Instagram  | Youtube

 

 

© X-News 2023 - all rights reserved