Erisu in nomination ai FemMetal Awards 2024 nelle categorie “Best Rock and Alternative Act” e “Best Music Video”

 

Le ERISU sono candidate ai prestigiosi FEMMETAL AWARDS 2024, con due nomination nelle categorie “Best Rock and Alternative Act” e “Best Music Video”.
 
Questi riconoscimenti celebrano il talento, l’energia e l’originalità che la band porta sulla scena musicale, rappresentando un momento importante nella loro carriera e confermando la loro presenza nel panorama del rock alternativo.
 
“Queste nominations rappresentano per noi un traguardo importante. Essere affiancate a nomi di grande calibro è un privilegio che accogliamo con profonda gratitudine e responsabilità. Il 2025 è alle porte e noi continueremo a lavorare per portare avanti la parola di Eris.
Grazie a Femmetal Rocks per questa opportunità e, soprattutto, a tutti i nostri ascoltatori e sostenitori senza i quali questo non sarebbe stato possibile! A Eris!”, dichiarano le Erisu.
 
Dal 6 al 12 gennaio 2025, i fan potranno votare per le ERISU sul sito ufficiale Femmetal Rocks.
 
“Heavy Goddesses”, pubblicato dalla label HI-QU Music e distribuito da Warner Music Italy, è un concept album caratterizzato da sonorità rock metal, che affronta tematiche forti e ricorrenti che legano i brani in una trama ideale, accompagnando l'ascoltatore in un percorso coeso e coinvolgente attraverso i 10 brani. Questo disco, ispirato alle opere musicali teatrali degli anni '70 e '80, omaggia le radici del rock e dell’heavy metal classico, ma con sonorità moderne. Tutti i titoli delle canzoni sono ispirati a deità femminili ancestrali, suggerendo un percorso ideale attraverso dieci tappe, ognuna rappresentata da un brano, che conduce l'ascoltatore verso la risoluzione finale dell'album. Il gruppo ci prende per mano e ci porta in un universo a volte denso e cupo, a volte esplosivo e divertente, un percorso iniziatico scandito da dieci tasselli fino ad arrivare alla chiusura dell’album nella rivelazione finale di “Lady Of Babylon”, arricchita da un featuring notevole con Steve Sylvester dei Death SS.
 
L'album “Heavy Goddesses” presenta collaborazioni di rilievo. Quattro brani sono stati scritti e prodotti da Steve Sylvester, l'iconico leader dei Death SS, pionieri e “inventori” dell'epopea dell'Horror Metal, che hanno influenzato gruppi come i Ghost e artisti come Rob Zombie. Inoltre, Andy Panigada, uno dei chitarristi metal italiani più noti e prolifici a livello mondiale, attualmente in tour con la storica band Bulldozer, ha contribuito come musicista e autore di due brani del disco. Tutti i membri attuali dei Death SS hanno partecipato come esecutori musicali alla realizzazione delle canzoni.
 
Le ERISU hanno voluto rendere omaggio alla storica band di Steve Sylvester chiamando il loro primo album “Heavy Goddesses”, ispirandosi a uno dei dischi che ha consacrato i Death SS nel panorama del metal mondiale, ossia “Heavy Demons” del 1991, riprendendo anche il carattere gotico del titolo di copertina.
 
La band commenta così la nuova release: «Sorelle e fratelli, benvenuti nella dimora della dea Eris. “Heavy Goddesses” è il nostro primo album e racchiude l’essenza del nostro credo e il nostro desiderio è farlo arrivare al mondo. Questo album porta a compimento un progetto che va avanti da lungo tempo ed è stato possibile anche grazie al contributo fondamentale – di cui siamo molto grate – di Steve Sylvester, che si è reso disponibile a co-produrre l’album stesso e a prestare la sua immagine e la sua voce in video e canzoni del progetto, dei Death SS - pilastri dell’horror metal - e di Andy Panigada, chitarrista e compositore di fama mondiale. Attraverso questo album apriamo le porte della dea Eris al mondo e a chiunque sia disposto ad accoglierla. A ERIS!».
 
“HEAVY GODDESSES” TRACKLIST:
1-Eris
2-Witches of Chaos
3-The Mighty Walls of Uruk
4-The Reckless Maneuver of The Four Parts of Eris
5-Ishtar
6-Let The Sabbath Begin
7-The New Kumari
8-Inanna Rising
9-The Bodily Hidden Treasure in The Flesh of Eris
10-Lady Of Babylon feat. Steve Sylvester
 
Ascolta ora “Heavy Goddesses” https://lnk.to/Erisu_HeavyGoddesses
 
 
Biografia
ERISU è un gruppo musicale italiano formato da 4 membri e fondato nel 2020, che esplora un'ampia gamma di generi alternativi come il progressive-rock e il doom/stoner. ERISU è il primo gruppo al mondo ad utilizzare l'antico sumero all'interno dei brani.
La loro musica e le performance sono caratterizzate da un simbolismo profondo, con un forte richiamo ai temi della sacralità femminile e del matriarcato. I loro concerti combinano la musica rock con danze rituali ed elementi teatrali, offrendo al pubblico una fusione unica tra le antiche influenze sumere e mediorientali e il rock contemporaneo unendo passato e presente.
Il nuovo album del gruppo, intitolato Heavy Goddesses, vede la partecipazione di importanti esponenti della scena rock e metal, tra cui Steve Sylvester dei Death SS e Andy Panigada dei Bulldozer, che hanno contribuito come autori e musicisti, altri membri dei Death SS sono stati coinvolti nelle sessioni di registrazione.
Nel 2024 il gruppo si è classificato alle finali nazionali di Sanremo Rock portando un brano di Heavy Goddesses.
 
Instagram | Facebook | TikTok | X |Hi-QU Music

Andrea e Corvino, allievi della RC Voce e Produzione opening act del concerto di Capodanno di Achille Lauro a Cosenza

 

Andrea e Corvino, allievi della RC Voce e Produzione, saranno tra gli opening act del concerto di Capodanno di Achille Lauro a Cosenza, in Piazza dei Bruzi.
 
Maria Andrea Commodaro, in arte “Andrea” nasce a Cosenza l'11 luglio 2002. Cresce a Rende, dove vive fino al 2022, anno in cui si trasferisce a Roma per studiare Psicologia presso La Sapienza. Attualmente, studia canto presso la RC Voce Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale.
 
Carlo Corvino in arte Corvino è nato a Cosenza il 16 dicembre 1994. Essendo figlio unico, ha conosciuto il tema della solitudine sin dalla giovane età, trovando nel pianoforte un compagno fedele fin da bambino. La musica è diventata il mezzo con cui si prende cura del suo lato emotivo e sensibile, trasformando le emozioni in canzoni che esprimono il suo mondo interiore.
Nel 2021 si è laureato in Odontoiatria e attualmente riesce a combinare il lavoro con la passione per la musica, considerata il vero motore della sua quotidianità. Nonostante il rimpianto di non aver studiato al conservatorio, nel 2022 ha intrapreso un percorso di Alto perfezionamento canoro presso la RC Voce Produzione di Rosario Canale e Cecilia Cesario, dove attualmente produce i suoi brani.
Attraverso la scrittura delle sue canzoni, l'artista cerca di portare alla luce emozioni e stati d’animo con cui il pubblico possa identificarsi, offrendo un senso di comprensione e connessione. Amante delle esibizioni dal vivo, descrive l'energia del palco e l’ansia costruttiva prima di una performance come momenti incredibilmente unici.
La sua partecipazione al VideoBox di Rai 2 con un suo inedito è stata un’esperienza emozionante e inaspettata. Grazie alla RC Voce Produzione, ha avuto l’opportunità di esibirsi in diversi contest e su palchi di vario genere. Con determinazione, Corvino sfida i pregiudizi, dimostrando che una carriera artistica può coesistere con una professione medica.
 
La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si configura sicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale:
Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro.
Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.

Lor3n lancia “Altalene”: un viaggio tra ricordi e musica leggera. Online il video

Online il video di “Altalene”, il nuovo singolo inedito di Lor3n, produzione artistica e arrangiamenti di Diego Calvetti, già in radio e disponibile in digitale dallo stesso giorno (Musica è / The Orchard).

Altalene” è un brano nostalgico, pieno di immagini che cerca di trasportarci in un mondo fatto di ricordi. Ricordi che fanno sorridere ma anche pensare. Un vero e proprio viaggio accompagnato da una musica leggera e sentimentale.

"Con questo brano rifletto su una relazione passata e quando dico 'non mi pensi più', percepisco una profonda perdita di connessione e i 'nostri grandi sogni' sembrano svaniti. Le 'altalene' che menziono - racconta Lor3n - simboleggiano i momenti di euforia e tristezza che hanno caratterizzato quel legame, rappresentando l'instabilità emotiva e la natura ciclica delle relazioni, dove si alternano gioia e dolore. Ammetto di avere difficoltà a lasciare andare l’altra persona, come dico quando affermo 'non so dire di no', anche se ora è con qualcun altro. Ma occorre accettarlo. Questa situazione mette in luce la mia vulnerabilità e la dipendenza emotiva che sento, un peso difficile da gestire. Nei piccoli dettagli quotidiani, come quando 'affoghi il caffè dentro al latte' o 'perdi di tutto nella giacca', trovo un modo per rendere il racconto più intimo e reale. Queste scene di vita parlano a tutti noi e suscitano riconoscimento. Nonostante il dolore, riconosco anche la bellezza dei momenti passati. C'è in me un mix di desiderio, rifiuto e accettazione, mentre rifletto su come le relazioni possono cambiare col tempo, portandomi a una profonda introspezione personale."

Il video diretto da Paranoids, direttore della fotografia Cesare Maria Solito, racconta la storia di due innamorati che dopo anni di lontananza si ritrovano in un luogo che li lega al passato. Le emozioni si alternano tra gioia e malinconia, con momenti di ilarità e discussioni che fanno riaffiorare ricordi dolorosi. L’intensità dei sentimenti cresce man mano che si confrontano, ma alla fine la loro connessione si rafforza dimostrando che l’amore riesce sempre a superare le sfide. Un finale toccante lascia uno spazio di speranza per il futuro, tra alti e bassi.

Lor3n, all’anagrafe Lorenzo Iavagnilio, nasce ad Isernia, piccola provincia del Molise, il 22 settembre 2001. Si appassiona alla musica, grazie anche al sostegno della sua famiglia, il padre possedeva una chitarra lasciata in cantina da molti anni e il giorno in cui Lor3n la scoprì fu amore a prima vista. Da quel momento, più o meno a 10 anni, ha cominciato a suonare in modo amatoriale per poi prendere lezioni. Il mondo della musica l’ha incuriosito sempre di più, fino a farlo innamorare anche del pianoforte. Il mezzo per esprimersi, grazie anche ad un percorso didattico, cominciato fin da piccolo, lo ha trovato proprio nella musica, iniziando a scrivere le sue canzoni a 14 anni. È il 2019 e pubblica il singolo d’esordio, da indipendente, autoproduce l’EP “Devo Correre”.

Il 2023 è l’anno segnato dall’incontro con Mimmo Mignogna che, con la sua etichetta indipendente Musica è, gli propone il contratto discografico. Il primo singolo, uscito il 30 giugno, si intitola Notte, in cui racconta di una situazione post relazione in cui entrambe le persone si allontanano ma rimangono comunque legate da tutto quello che c’è stato, arriva poi Come in un film, brano di sfogo verso un futuro incerto ma anche una dichiarazione d’amore. A ottobre dello stesso anno viene scelto per partecipare alle selezioni per Sanremo Giovani, rientrando nella rosa dei primi 8 finalisti su Rai1, con il brano “Fiore d’inverno”, una dichiarazione d'amore raccontata attraverso la scelta del titolo: "Fiore" per esaltare l'aspetto positivo delle emozioni, "d’inverno" perché concepito in un momento sbagliato che ne ha impedito lo sbocciare.

Dopo l’esperienza sanremese ad aprile 2024 è uscito il singolo “Galassia”, in cui parla di cambiamenti, di rischi e dell’importanza di prendersi cura di una persona. A giugno “Fulmine”, storia di due persone che vivono l’amicizia durante il giorno ma nella notte si incontrano per trascorrerla insieme e uno dei due comincia a provare qualcosa di più. Alla fine dell’estate arriva “Bene”, in cui affronta il tema della ricerca del benessere e della serenità che si può trovare negli occhi di una persona, quasi come se fosse il nostro rifugio. Per chiudere l’anno lancia “Altalene” dove, con la metafora del titolo, simboleggia i momenti di euforia e tristezza che caratterizzano le relazioni.

 

Lor3n è su: Facebook | Instagram |Youtube

 

 

“Ogni notte” è il nuovo singolo di Francesco Gilberti


Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “OGNI NOTTE”, il nuovo singolo di FRANCESCO GILBERTI, prodotto dall'etichetta Roka Music.
 
Il brano “Ogni notte” è un'intensa celebrazione dell'amore autentico e della dedizione, con un testo poetico e intimo scritto da Giorgio Sprovieri e Francesco Gilberti. La canzone racconta una relazione fondata sulla fiducia e sulla tenerezza, in cui ogni gesto diventa un atto di cura e ogni parola una promessa di presenza.  La strofa apre con un'immagine dolce e rassicurante: “Ti accompagnerò dove vuoi, accenderò la luce quando fa buio, avrai chi ti capisce, un cuore in pace”. Questi versi catturano l'essenza di un amore maturo, capace di offrire sostegno nelle difficoltà e di essere una luce nelle giornate più cupe. Esprimono una dedizione silenziosa ma costante, che avvolge e comprende profondamente. Nel ritornello, invece, il sentimento raggiunge il suo apice emotivo: “Ogni notte mi addormenterò guardandoti negli occhi e per la vita ti darò solo carezze”. Qui l'amore diventa una promessa eterna, un legame senza confini che si rinnova ogni giorno attraverso piccoli gesti di affetto e protezione. Gli arrangiamenti, il mix e il mastering sono stati curati da Salvo Longobucco, che ha saputo valorizzare ogni dettaglio sonoro. Le grafiche, realizzate da Angelo Riforma, catturano perfettamente l'atmosfera intima e romantica del brano, trasformandola in immagini evocative.
 
“Ogni Notte” è un brano pop dalle sonorità moderne, che unisce semplicità e freschezza a una produzione raffinata. Roberto Cannizzaro, CEO di Roka Music, lo descrive come “un viaggio emotivo capace di coinvolgere chiunque abbia vissuto o desideri vivere un amore autentico. La melodia accattivante e il testo universale creano un connubio perfetto che arriva diretto al cuore”.
 
Con “Ogni Notte”, Francesco Gilberti, si conferma come un artista generoso ed equilibrato. La sua capacità di trasmettere emozioni autentiche, unite ad un suono bilanciato e accattivante, lo rendono un interprete in grado di conquistare un pubblico trasversale.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: «"Ogni Notte” è una canzone che porto nel cuore, perché parla di ciò che per me rappresenta davvero l'amore: essere una presenza costante, un rifugio sicuro, qualcuno che sa accendere una luce quando tutto sembra buio. Questo brano nasce grazie alla penna di Giorgio Sprovieri, che è riuscito a catturare in parole tutta l'essenza di un sentimento autentico e profondo. Giorgio ha dato vita a un testo capace di emozionarmi fin dal primo momento in cui l'ho letto. Durante le registrazioni in studio ci sono stati tanti momenti intensi, ma anche alcuni davvero divertenti. Ricordo una giornata in particolare: mentre registravo il ritornello, uno degli assistenti ha fatto partire per sbaglio un effetto sonoro totalmente fuori contesto, una specie di trombetta da stadio! Tutti siamo scoppiati a ridere e abbiamo dovuto fermarci per qualche minuto per riprendere la concentrazione. È stato un piccolo episodio che ha reso il clima ancora più disteso e che ricorderò sempre con il sorriso. Ora che il brano è finito, posso dire di essere davvero soddisfatto. La produzione è stata curata nei minimi dettagli da un team straordinario. Ogni Notte rappresenta per me un passo importante, un pezzo di vita che voglio condividere con chi mi ascolta. Sono felice di poterlo finalmente far arrivare al pubblico e spero che ognuno di voi possa ritrovarsi in questa storia e in queste emozioni. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo progetto. Ora non vedo l'ora di sapere cosa ne pensate!».
 
Il videoclip di “Ogni Notte”, diretto da Massimo De Masi, dà vita al tema della canzone attraverso una narrazione visiva emozionante e suggestiva. La fotografia e l'interpretazione dell'artista aggiungono un ulteriore livello di profondità, esaltando il messaggio del brano. Al centro del video, Francesco Gilberti interpreta ogni parola con sincerità e delicatezza, offrendo il proprio cuore al pubblico. Girato nelle eleganti sale del Miramare Ricevimenti di Corigliano Rossano, il videoclip si sviluppa tra luci soffuse e atmosfere intime, riflettendo perfettamente il tono romantico e rassicurante della canzone. Ogni sguardo e ogni gesto diventano simboli di dedizione: una luce che guida, una carezza che consola, una promessa di presenza costante “ogni notte”. Lo spettatore è avvolto dall'autenticità di questa dichiarazione d'amore, come se, chiudendo gli occhi, potesse sentirsi il destinatario di queste parole. Non ci sono distrazioni o narrazioni complesse: al centro, l'artista, la sua voce e la poesia del brano, capaci di creare un’intimità universale. Una coppia, quasi in silhouette, si sfiora delicatamente, simboleggiando un amore costruito lentamente, un passo alla volta. “Ogni Notte” è un invito a fermarsi, ad ascoltare e a lasciarsi avvolgere dalla bellezza di un sentimento puro, come una promessa eterna sussurrata tra mani intrecciate.
 
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JGg44xJsv1M
 
Biografia
Nato l'11 agosto 1980 a Corigliano Calabro, Francesco Gilberti ha mostrato sin dalla tenera età una spiccata passione per la musica e il canto. Il padre Giovanni, notando il suo entusiasmo, gli regalò un microfono giocattolo a soli quattro anni, che divenne il suo inseparabile compagno d'infanzia.
A soli nove anni, Francesco si esibì per la prima volta durante una festa di piazza nel suo paese, conquistando il pubblico con il suo talento naturale. All'età di dodici anni, intraprese lo studio del pianoforte sotto la guida del maestro PierGiorgio Garasto, specializzandosi in musica classica.
Negli anni successivi, iniziò a farsi conoscere partecipando a feste private, dapprima con il gruppo musicale "I Ragazzi del Sud" e poi come artista solista, dedicandosi alla musica leggera e al piano-bar. A soli quindici anni, era già un cantante e animatore molto richiesto per eventi privati.
Nel 2000, durante il servizio di leva nell'Arma dei Carabinieri, Francesco fu selezionato per entrare nella fanfara del corso di Benevento, dimostrando ancora una volta il suo straordinario talento musicale.
Ha partecipato a numerosi concorsi di canto, tra cui Castello d’Oro, Un Treno per la Musica e Talent di Costa Crociere, ottenendo sempre ottimi risultati.
Nel 2019, Francesco ha dato vita al suo primo progetto discografico personale con l'inedito In Ogni Parte di Me, un brano che ha riscosso grande successo sui social e che è stato utilizzato come colonna sonora di uno spot turistico in Grecia. L'anno successivo, ha collaborato con il cantautore Ruggero Ricci e il compositore calabrese Angelo Capalbo per il singolo Scrivo di Te, presentato anche durante Casa Sanremo 2022.
Nonostante gli importanti traguardi discografici, Francesco resta profondamente legato alle sue radici e alla sua gente, continuando ad emozionare il pubblico con le sue esibizioni dal vivo. Come ama ricordare, "La musica è l'anima della vita”, un messaggio che trasmette con passione in ogni sua performance.
 
“Ogni notte” è il nuovo singolo di Francesco Gilberti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre 2024.
 
Facebook | Instagram 

“Salva il Saluto” è il nuovo singolo di Adriano Formoso


Da venerdì 27 dicembre sarà in rotazione radiofonica “Salva il Saluto” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 dicembre.
 
“Salva il Saluto” è un brano che celebra l’essenza dell’unione durante le festività natalizie, il periodo dell'anno dove transitiamo per condurci verso un anno nuovo all’insegna di nuovi progetti, nuovi propositi e all'insegna della salute e della prosperità. Questa canzone è un inno alla connessione autentica tra le persone, un messaggio profondo che trova nel periodo natalizio la sua cornice ideale. Il periodo di Natale è tempo di incontri, di gesti semplici e momenti di condivisione; questo nuovo brano di Formoso si riflette nella poesia del testo invitandoci a non sottovalutare il potere di un saluto sincero. Attraverso immagini evocative come le mani che si alzano “come aquiloni” o il vento che “sposta ogni dolore”, la canzone richiama la bellezza dei gesti spontanei e la forza simbolica di una semplice parola o gesto che avvicina cuori e supera le divisioni. In un mondo sempre più digitale e distante, “Salva il Saluto” diventa un manifesto di umanità e vicinanza. Formoso ci ricorda che anche un piccolo saluto può essere un ponte verso l’altro, un modo per abbattere “muri oltre le divisioni” e ritrovare la gioia di sentirsi parte di qualcosa di più grande, soprattutto a Natale.
 
Questa canzone si inserisce nel percorso artistico dello psicologo di Milano, artista e cantautore, che con il suo Formoso Therapy Show esplora temi di crescita personale e relazioni umane. A Natale, “Salva il Saluto” diventa una riflessione sul valore delle tradizioni, sulle occasioni spesso trascurate e sull’importanza di riscoprire il calore umano in ogni gesto.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: «“Salva il saluto” è un altro brano legato ai temi psicologici e sociali dell’esperienza unica che potremo vivere nei miei Formoso Therapy Show che sono concerti  e spettacoli in cui si fondono il mio cantautorato con la mia professione nell'ambito della psicologia e della crescita personale. Il tour del Formoso Therapy Show 2025 parte sabato 25 Gennaio andando in scena al Teatro San Babila di Milano. Toccherò nel corso dell'anno varie regioni e città. Invito a partecipare tutte le persone che amano andare ai concerti e che sono appassionate di psicologia e crescita personale, faremo anche esercizi psico-corporei che ci danno tanta energia e benessere! Sarà un appuntamento speciale per lasciarsi trasportare in un viaggio emozionante tra canzoni e riflessioni, ospiti a sorpresa noti nel mondo dei media e dello spettacolo. Con il Formoso Therapy Show mi piace celebrare l’autenticità e le relazioni umane, una vita dedicata al parallelismo tra arte e scienza. Vi aspetto! Ci si diverte un sacco e, a volte, è possibile anche commuoversi».
 
Ascolta ora il brano: https://bfan.link/salva-il-saluto
 
Il cantautore annuncia così il ritorno del suo spettacolo di grande successo, il Formoso Therapy Show. La nuova edizione prenderà il via dal Teatro San Babila di Milano sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20.00. Lo spettacolo, che combina musica, performance teatrali e momenti di riflessione, è un invito a prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico trovando un terreno comune attraverso un originale concerto proposto dal poliedrico artista milanese.
 
Biglietti in vendita su https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5218
 
Biografia
Adriano Formoso vive e lavora a Milano ed è il primo cantautore italiano, psicologo, omeopata, naturopata e psicoterapeuta ad aver portato la musica in un reparto ospedaliero di ostetricia e ginecologia, presso un importante ospedale milanese.
Ricercatore nell’ambito delle neuroscienze, Adriano si dedica allo studio della relazione tra musica, cervello ed emozioni.
Le sue competenze gli hanno permesso di essere protagonista della rubrica del TG2 "Tutto il bello che c’è", dove propone le sue “pillole” di canzoneterapia e Neuropsicofonia, un approccio innovativo che coniuga arte, scienza e psicologia.
Autore del libro Nascere a Tempo di Rock applaudito al Salone Internazionale del Libro di Torino, ha reso la musica uno strumento per il benessere psicologico e per la crescita personale, integrandola nel suo percorso terapeutico e artistico.
Fondatore del Centro di Psicologia e Psicoterapia e del Centro di Ricerca in Psicoanalisi di Gruppo bioniana e di Neuropsicofonia a Garbagnate Milanese, ha iniziato la sua carriera unendo arte e terapia già in giovane età, lavorando presso il Carcere Minorile Beccaria di Milano.
Da lì, ha proseguito la sua opera nei servizi territoriali per le tossicodipendenze, nelle comunità terapeutiche e nei centri psicosociali per pazienti con gravi patologie come la schizofrenia.
Nel mondo dello spettacolo, Adriano ha portato la relazione di aiuto al servizio del benessere psicologico attraverso il suo innovativo Formoso Therapy Show. Questo spettacolo, che unisce musica e formazione, è stato accolto con entusiasmo nei teatri italiani, dove aiuta il pubblico a riflettere su temi come la crescita personale e la gestione dei disturbi psicologici.
Cantautore apprezzato, opinionista radiotelevisivo, scrittore e autore di articoli scientifici, Adriano Formoso continua a ispirare con la sua capacità unica di intrecciare musica, psicologia e ricerca scientifica, rendendo l’arte un potente mezzo di trasformazione e benessere.
 
“Salva il Saluto” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre.
 
Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin 

“Natale digitale” è il nuovo singolo de I Lolli

 

Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “NATALE DIGITALE” (Maionese Project), il nuovo singolo de I LOLLI disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 dicembre.
 
“Natale Digitale” è un brano dedicato alle feste natalizie, capace di catturare con ironia e leggerezza la magia di questo periodo. Con melodie coinvolgenti e un testo dal sapore contemporaneo e “digitale”, il pezzo si propone come la colonna sonora perfetta per riunire generazioni diverse attorno alla magia del Natale.
 
Spiega il duo toscano a proposito del brano: “Questo brano natalizio rappresenta per noi un momento di pausa dalla frenesia quotidiana per riscoprire l’atmosfera autentica delle feste. L’idea è nata quasi per gioco, mentre scherzavamo con melodie tipiche natalizie in studio, ma presto si è trasformata in qualcosa di più anche grazie ai nostri produttori Giorgio Iommi e Gianluca Buresta che ci hanno subito seguiti in questo viaggio. Abbiamo voluto unire la magia del Natale a un messaggio di leggerezza e condivisione, che è sempre stato al centro del nostro progetto musicale, con un occhio al presente e al futuro. Registrarlo è stato come tornare bambini: ogni suono e ogni nota ci riportavano a quei momenti in cui tutto sembrava più semplice e speciale. Crediamo che questo brano sia un piccolo regalo per chi, come noi, ama vivere le feste con un pizzico di ironia”.
 

 
Biografia
I Lolli sono un dinamico duo toscano formato da Matteo Buselli, 26 anni, e Alessandro Pepe, 23 anni. Entrambi si sono diplomati all'Accademia Le Muse, seguendo corsi di recitazione e dizione con Fioretta Mari. La loro formazione musicale include studi di canto moderno con Gianni Nepi e perfezionamento della tecnica vocale con il vocal coach Giancarlo Genise.
La loro carriera è caratterizzata da numerose esibizioni dal vivo, che li hanno portati a esibirsi in piazze, teatri e locali, conquistando sempre più fan grazie alla loro energia e al loro talento. Oltre alla loro attività live, Matteo e Alessandro lavorano come speaker radiofonici per un'emittente toscana, aggiungendo un'altra sfaccettatura alla loro poliedrica carriera artistica.
Nel 2022, I Lolli hanno preso parte alle registrazioni del format televisivo “Don't Forget the Lyrics”, condotto da Gabriele Corsi. In questa occasione, Matteo ha brillato come campione per sei puntate, supportato da Alessandro, incantando il pubblico con performance canore e sketch comici. La loro presenza carismatica li ha portati anche a essere ospiti in una puntata di “Roma chiama triuno triuno” su Radio Deejay, sempre invitati da Gabriele Corsi.
Non si fermano qui: I Lolli hanno anche condotto per 3 edizioni le fasi finali del Cantagiro, hanno condotto insieme a Le Donatella e Samara Tramontana il tour estivo nei centri commerciali italiani per il programma TV “Nokep Generation”, trasmesso su Sky. Hanno inoltre partecipato a varie ospitate televisive e radiofoniche in programmi come “I Lunatici”, “W il Videobox” e il “Fatti sentire Festival” su Rai 2.
Con la loro capacità di fondere musica e intrattenimento, I Lolli sono pronti a portare la loro energia contagiosa ovunque vadano, continuando a crescere e a far sognare il loro pubblico, come è successo a Trento il 12 Luglio di quest’anno quando hanno aperto il concerto di Fabrizio Moro e Il Tre riscuotendo un grande successo e consensi dal pubblico pagante.
 
“Natale digitale” è il nuovo singolo de I Lolli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 24 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre.
 
 
Instagram | TikTok | Facebook

“Come quando fuori piove” è il nuovo singolo di Arianna Chiara

 

Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “COME QUANDO FUORI PIOVE” (Cosmophonix Artist Development), il nuovo singolo di ARIANNA CHIARA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 dicembre.

“Come quando fuori piove” è un brano che parla del tema dell'attesa e dell'indecisione di fronte a scelte difficili, descrivendo la sensazione di sentirsi intrappolati in situazioni da cui non è sempre facile uscire. Tuttavia, il pezzo non assume un’accezione negativa: al contrario, sottolinea come fermarsi e rimanere sospesi possa offrire l’opportunità di mettere a fuoco ciò che conta davvero, abbandonando i cliché che spesso condizionano le nostre azioni. Ed è questo ciò che vuole esprimere il brano, come non sia un male il sentirsi “fuori fuoco” o non perfettamente “centrati” in questo mondo che si muove così velocemente, ma come accorgersene e apprezzarlo sia il primo passo per potersi conoscere ed iniziare ad essere ciò che si è veramente. Soffermarsi per un attimo sulle cose semplici, come una giornata di pioggia, alzare lo sguardo ed essere catturati dal cielo che ha sempre le risposte può dare consapevolezza e renderci più forti.
Musicalmente, la canzone è caratterizzata da un sound contemporaneo che fonde elementi R’n’b con armonie jazz, rispecchiando i gusti musicali della sua interprete. Queste influenze si fondono con una sonorità pop accattivante, creando un’atmosfera coinvolgente. Il tutto è accompagnato da un testo introspettivo, che dona al pezzo un carattere magnetico.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: “Come faccio sempre quando scrivo i miei brani, ho iniziato a buttare dei pensieri su un foglio, e mi è venuto spontaneo esprimere un senso di attesa, di incertezza nel trovare la giusta direzione. L’uscita dell’anno scorso del mio singolo, “La Stessa Cosa”, ha segnato l’inizio di un nuovo percorso, nel quale ho iniziato a sentirmi più matura e consapevole, nel mio fare musica. Tuttavia, la sensazione di voler sempre cercare il mio equilibrio, il mio posto e voler continuare a conoscermi a fondo è rimasta. In questo caso con “Come quando fuori piove” volevo esprimere il valore delle cose semplici e vere, come una giornata di pioggia, che sono ciò che ci permettono di fermarci un secondo e “mettere a fuoco” chi siamo davvero, mentre il mondo continua a girare, a volte troppo velocemente. Guardando il cielo che ha sempre risposte, si può ritrovare la forza di guardarci dentro e prendere la mira per puntare in alto ai nostri obiettivi. Questo è stato il punto di partenza perché poi in studio in 2 giorni la canzone ha preso forma con il produttore Faffa (Alessandro Fava), con il quale ho cercato accordi tra il mondo jazz e sonorità contemporanee per vestire questi pensieri sparsi, sviluppandone i versi insieme ad Hanashi (Anas El Hirech). Abbiamo ricercato un linguaggio contemporaneo, togliendo il superfluo dal testo originario e avvolgendolo con un sound originale e a mio avviso magnetico, quasi ipnotico. Ci sono stati momenti di ricerca, blocchi, diverse prove, idee scartate e grande lavoro in studio di registrazione, ma il risultato è un nuovo punto di partenza per il mio progetto e per la mia crescita personale.”
 
Biografia
Arianna Chiara è una cantautrice ed interprete milanese, classe 2002. Appassionata di musica fin da bambina, nel 2014 inizia il suo percorso formativo nel settore musicale, studiando canto moderno, e nel corso degli anni approfondisce sempre di più gli studi musicali indirizzandosi allo studio Accademico di canto jazz. Dal 2015, partecipa a diversi concorsi canori di carattere nazionale, tra cui nel 2017, SanremoJunior, che le consente, aggiudicandosi la vittoria, di esibirsi sul palco del Teatro Ariston, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo. L’anno successivo la vede concorrere al VideoFestival Live, arrivando in finale, e vincere il premio Germano Varesi. Questo traguardo le consente di iniziare una collaborazione con un’etichetta discografica e lavorare ad una compilation della label stessa. L’artista prende parte anche a svariati camp formativi, tra cui, in più occasioni, quelli organizzati dal Tour Music Fest presso il C.E.T. di Mogol. A Maggio 2019, Arianna Chiara è tra i finalisti del concorso nazionale Musica È e, pochi mesi più in là, partecipa all’edizione annuale de Il Cantagiro, qualificandosi tra i 10 finalisti nazionali ed ottenendo il premio SIAE con il brano inedito “Amore Particolare”, scritto per lei da Leonardo Laddaga. Negli anni Arianna Chiara matura la sua esperienza come cantante e si esibisce in svariati eventi live muovendosi tra pop, soul e jazz, e nel 2021 inizia il suo progetto da cantautrice attraverso la scrittura dei propri brani, esordendo con la pubblicazione di “Se non ricordo” e “Il sapore delle fragole”. Nell’ottobre 2022 è finalista al concorso nazionale Percoto Canta, che le permette di esibirsi accompagnata dall’orchestra presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Nel luglio 2023 è stata semifinalista, con i suoi brani, al prestigioso Premio Lunezia e nelle fasi finali del Festival di Castrocaro. A novembre 2023 esce “La stessa cosa”, che segna l’inizio della collaborazione con la dinamica etichetta mantovana Cosmophonix Artist Development, tutt’ora in corso per la produzione dei suoi brani. Arianna Chiara tramite i suoi brani e la sua vocalità intensa, definisce sempre di più la sua cifra stilistica, caratterizzata dall'unione di sonorità vintage ed eleganti, immerse in un sound contemporaneo.
 
“Come quando fuori piove” è il nuovo singolo di Arianna Chiara disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre.
 
Instagram | YouTube
| Facebook | TikTok | Spotify

“Dolce far niente” è il nuovo singolo di Michee

 

Dal 27 dicembre2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Dolce far niente”, il nuovo singolo di Michee che anticipa l'uscita dell'ep prevista nella primavera del 2025.
 
 
“Dolce far niente” è un brano che racconta un momento di stanchezza e frustrazione in cui Michee desidera allontanarsi dalla frenesia della vita quotidiana. È stanco della routine e del bombardamento costante da parte dei social media e dei dispositivi elettronici, e sogna di disconnettersi completamente. L'idea di "guardare le stelle senza essere distratto dai media" simboleggia il bisogno di pace e di tornare a cose semplici e naturali.
Il brano musicale descritto passa da una fase iniziale di rilassamento (simbolizzata dalla "sofficità") a una ritmica che esprime la gioia e il benessere che Michee prova una volta che è riuscito a raggiungere il suo obiettivo: il "dolce far niente", ovvero lo stato di tranquillità e serenità che deriva dall’allontanarsi dallo stress quotidiano. In pratica, il passaggio musicale rappresenta il cambiamento nell'umore e nella condizione mentale di Michee, da un momento di stanchezza a uno di piena soddisfazione.
 
 
Commenta l'artista a proposito del brano: “Non vedevo l’ora di staccare la spina e uscire dalla routine. L'ho finalmente fatto con una vacanza in Asia. Anche se la foto della copertina è stata scattata con un cellulare durante quel viaggio, ho limitato al minimo l’uso della tecnologia e mi sono reso introvabile dalla quotidianità."
 
Guarda il lyric video su YouTube:  https://youtu.be/Hqf30mfTQek
 
Ascolta il brano sui digital store: https://distrokid.com/hyperfollow/michee/dolce-far-niente-2
 
 
Biografia
Michee nasce a Zurigo, ma ha origini lucane. All’età di sei anni, suo nonno gli regala una fisarmonica, e da lì nasce la sua passione per la musica. Dopo anni di esibizioni in piano bar e orchestre, continua a scrivere canzoni che per molto tempo rimangono nel cassetto. Dopo aver scritto brani per Billy Todzo, Larry Woodley e Dhenibe, arriva finalmente il suo esordio con i primi singoli Voglia di Te, Elettrica, Tu Ce Faci e Quante Vite Costa. Nel 2021, un articolo su L'Espresso anticipa il video di Tu Ce Faci. Wonderland Magazine pubblica l'anteprima del video di Pennies, una ballata in inglese. La prima radio nazionale svizzera, SRF 1, gli dedica una puntata della trasmissione Swissmade, con un’intervista e la presentazione delle sue canzoni. L’obiettivo di Michee è raggiungere il maggior numero di persone con la sua musica e trasmettere emozioni.
“Dolce far niente” è il nuovo singolo di Michee disponibile rotazione radiofonica dal 27 dicembre 2024 che anticipa l'uscita del nuovo ep.
 
Facebook | Instagram | TikTok  | Sito Web

“Perfetto” è il nuovo singolo di Giulia Muti

 

Da venerdì 20 dicembre 2024 è in rotazione radiofonica “PERFETTO”, il nuovo singolo di GIULIA MUTI, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 dicembre.
 
“Perfetto” è una ballad pop che racconta di un amore finito, un legame da cui si è usciti ma che continua a lasciare turbolenze nella vita. Il brano esplora il concetto di una perfezione imperfetta, un amore in cui inizialmente ci si attribuiscono colpe per la rottura, per poi accorgersi che ciò che è davvero perfetto è ciò che ci fa stare bene, anche se non corrisponde alle aspettative dell'altro. La frase chiave, “io ci ho provato, ma eri tu che non c’eri”, sintetizza il messaggio della canzone, evidenziando il percorso di consapevolezza e accettazione personale.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: “Dopo due anni di stop torno con il singolo Perfetto che è per me simbolo di rinascita del mio progetto musicale e di una nuova versione di me. Così come nel testo si arriva ad una consapevolezza dell’amore, questo brano mi ha portato a prendere coscienza di chi sono e chi voglio essere come artista. Ho sempre pensato che la mia musica, come costante nella mia vita, dovesse descrivere sia il lato positivo che negativo del mio vissuto, questo brano è un po’ il simbolo della mia ripresa. L’uscita di questo singolo è un trampolino di lancio verso un periodo nuovo. Il mio progetto prede nuova forma, Nuovo inizio nuova consapevolezza Perfetto è un brano diverso da quelli da me in precedenza pubblicati, vede l’amore sotto un altro aspetto, rispetto a come lo avevo già raccontato. Questa esperienza è la dimostrazione di come due anime, distanti, possano provare le stesse emozioni ognuno nel proprio vissuto e, quindi, di come, una canzone diventi espressione dei sentimenti di chiunque la ascolti. Vorrei ringraziare Alessio Bernabei per questa esperienza. Una persona meravigliosa che da vero artista e grande persona ha lavorato per me e con me, io un piccolo puntino tra migliaia, facendomi riscoprire la voglia di farcela che per un po’ si era assopita”.
 
Nel videoclip di “Perfetto” vengono richiamate due sensazioni principali attraverso le tre location scelte: la ricerca della pace interiore e la rottura, intesa come simbolo di rinascita personale. La natura è la protagonista del video, rappresentando l’espediente di pace nella sua forma più pura. Il contatto con l’acqua, il verde e il silenzio che la caratterizzano diventa il luogo simbolico dove ritrovare equilibrio e serenità interiore. Questa armonia contrasta con la seconda location, una vecchia cava. Qui la natura appare deturpata e abbandonata, con il grigiore dominante interrotto dai colori intensi e disordinati dei graffiti. Questo scenario rappresenta uno stato di confusione e imperfezione emotiva. Tuttavia, il verde della natura, questa volta sotto forma di un vestito, porta una nuova luce e riesce a riequilibrare le emozioni. Il percorso si conclude in una terza location, dove si trova un equilibrio tra essere umano e natura. Qui i colori caldi avvolgono lo schermo e accompagnano le parole, simboleggiando un momento di armonia ritrovata.
Il video segue un viaggio attraverso i silenzi: quelli della natura, dell’abbandono e delle emozioni. Ogni elemento contribuisce a raccontare come, accogliendo anche tristezza, solitudine e abbandono, si possa giungere ad una nuova consapevolezza. Senza rotture e senza la scoperta di sé stessi nel silenzio, non si può arrivare al proprio “Perfetto”.
 
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=DsQUEDDhOyk
 
Biografia
Giulia Muti, è una cantante e cantautrice pop che nasce a Terni il 28 gennaio 2000. Sin da piccola appassionata di musica a 14 anni inizia a prendere lezioni di canto nella sua città. Cresce timida, ma molto ambiziosa e caparbia nel raggiungere i suoi obiettivi. Inseguendo il suo sogno comincia a mettere delle basi più solide e nel 2019 si iscrive all’accademia Percentomusica di Roma dove si è diplomata in canto multistilistico e tutt’ora frequenta il secondo anno di master. Inizia nel 2017, con il Take Away Studios di Modena, la composizione e produzione dei suoi brani inediti. L'anno successivo esce “Mnemosyne” suo brano di esordio a cui seguiranno: “Shangai”, “Indecifrabile”, “Opera d’Arte" e “Bacio antistaminico”. Tutti i singoli sono distribuiti sulle piattaforme digitali e come videoclip su Youtube. Si esibisce nei locali, tra Umbria e Lazio, con inediti e cover e partecipa a diversi contest musicali facendosi apprezzare per la sua vocalità e per la freschezza e originalità dei testi. Nel 2022, con “Opera d’Arte”, partecipa e vince il premio come “Miglior testo di artista Emergente” al tributo a Sergio Endrigo di Terni e nel 2024 è prima classificata nella categoria Indie/Pop al “Concorso musica é”. Quest’anno ha inoltre avuto l’opportunità di collaborare alla produzione di un brano con l’artista Alessio Bernabei, da cui nasce l’inedito “Perfetto”.
 
“Perfetto” è il nuovo singolo di Giulia Muti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 dicembre.
 
Instagram | Spotify | Facebook | TikTok | YouTube

“Anche stasera” è il singolo d'esordio di sonofortunato

 

Dal 27 dicembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Anche stasera”, il primo singolo di sonofortunato.
 
"Anche stasera" è un brano che racconta l'intensità di una relazione tormentata, segnata da alti e bassi, incertezze e momenti di passione travolgente. Con una scrittura cruda e senza filtri, il pezzo esplora la difficoltà di abbandonare qualcuno che, nonostante le ferite causate, resta impossibile da dimenticare.
Il protagonista cammina da solo nella notte, immerso in un caos di emozioni contrastanti, alla ricerca di una verità che sembra sfuggire. La canzone si sviluppa come un viaggio emotivo: dal dolore del ricordo, alla consapevolezza del desiderio di ricominciare, nonostante tutto. "Anche Stasera" è un atto di resistenza, un inno alla continua lotta tra il cuore e la mente, tra l’amore che ci imprigiona e il bisogno di liberazione.
Con un ritornello che rimane impresso, il brano mescola melodia e poesia, mentre l'atmosfera che si crea racconta di un amore che, pur tra le sue imperfezioni, rimane vivido e presente. Un richiamo al passato, alla memoria di chi siamo stati e a ciò che ci lega, che in qualche modo non riesce a sciogliersi. Il risultato è un pezzo che parla di resilienza emotiva e di rinascita, senza mai perdere la sua componente di vulnerabilità.

L'artista commenta così la nuova release: “Cammino da solo nella notte, immerso in un caos di emozioni, cercando una verità che continua a sfuggirmi.”
 
 
 
Biografia
Fortunato Cugliari, in arte sonofortunato, è un giovane cantautore originario di Vibo Valentia. La sua passione per la musica è nata spontaneamente, quasi per caso, ma col tempo è diventata una parte essenziale della sua vita. Dopo aver scritto e composto le sue prime canzoni, ha deciso di condividere la sua voce con il pubblico, debuttando con il singolo “Anche Stasera”.
Un momento significativo nel suo percorso artistico è la partecipazione a X Factor Albania (attualmente in corso), un’esperienza che gli sta permettendo di farsi conoscere da un pubblico più vasto e di confrontarsi con una giuria e un’audience esigenti.
Nonostante sia solo all’inizio della sua carriera, Fortunato dimostra una grande determinazione a crescere e migliorarsi. Con la voglia di continuare a scrivere e condividere la sua musica, mira a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, con una scrittura sincera e un sound che unisce sonorità moderne a toni genuini, Fortunato punta a trasmettere emozioni vere a chi lo ascolta.
“Anche stasera” è il primo singolo di sonofortunato disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 27 dicembre 2024.
 
 
 
Instagram

“Io e te” è il nuovo singolo di Giuseppe Cofone

 

Da venerdì 20 dicembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “IO E TE”, il nuovo singolo di GIUSEPPE COFONE.
 
“Io e Te” è un brano che racconta una storia d’amore autentica e intima, concentrandosi sul desiderio di evadere dalla routine quotidiana per vivere una relazione serena e appagante. Il pezzo esplora le sfumature di un legame semplice e profondo tra due persone, simboleggiato dall’immagine di un abbraccio che si staglia su uno sfondo di vita condivisa. La coppia “io e te” diventa un microcosmo in cui gli innamorati si perdono nel mondo e, insieme, scrivono le pagine di un sogno. Gli arrangiamenti della canzone sono stati curati in collaborazione con Massimo Satta, mentre il mix e il mastering sono stati realizzati da Salvatore Longobucco. Grazie a questi preziosi contributi, il brano acquisisce una sonorità pop leggera che rispecchia perfettamente lo stile di Giuseppe Cofone. Le grafiche e la copertina sono a cura di Angelo Riforma.
 
Roberto Cannizzaro, CEO di Roka Music, ha commentato il brano con parole che ne evidenziano l’essenza: “Io e te è un brano semplice e significativo, con un impatto concreto. La sua leggerezza pop si sposa perfettamente con la sensibilità dell’artista, creando una connessione immediata con l’ascoltatore”. Questa dichiarazione mette in risalto l’approccio diretto e autentico dell'artista, capace di trasmettere emozioni sincere attraverso una melodia coinvolgente.
 
Spiega l’artista a proposito del brano: “Io e te è un brano che per me ha un significato profondo, e voglio dedicarlo a mio zio, che è venuto a mancare poco prima dell’uscita del singolo. È stato lui la persona che ha sempre creduto più di chiunque altro in me e nella mia musica. Ogni nota e ogni parola del brano sono per lui, perché anche nei momenti più difficili, è stato il suo incoraggiamento che mi ha dato la forza di andare avanti. Credo che, in qualche modo, lui sia ancora con me, in ogni passo che faccio in questo percorso musicale”.
 
Il videoclip di “Io e Te” celebra l’amore nella sua forma più universale e autentica, trasmettendo emozioni senza tempo. La performance di Giuseppe Cofone, intensa e coinvolgente, diventa il filo conduttore che unisce tutte le storie d’amore raccontate nel video, creando un dialogo silenzioso tra musica e immagini. Il cuore pulsante del progetto risiede nelle sensazioni evocate dalle immagini, che accompagnano l’interpretazione dell’artista. Ogni scena è un tributo ai piccoli gesti quotidiani e ai momenti indimenticabili che definiscono l’amore in tutte le sue sfumature: dalle prime emozioni di una giovane coppia agli sguardi complici di chi ha condiviso una vita insieme. Attraverso ad una fotografia calda e avvolgente, il video esalta la semplicità dell’amore come forza universale, capace di superare ogni barriera di tempo e differenze. Non è solo una celebrazione della musica, ma anche un invito a riscoprire la bellezza del condividere la vita con qualcuno. Questo video punta dritto al cuore di chi lo guarda, ricordando che l’amore, in tutte le sue forme, è la forza più potente che ci unisce e ci rende umani.
 
“Durante le registrazioni di Io e te, mi sono presentato con un misto di emozioni. All'inizio, sentivo un po’ di tensione, come se volessi che tutto riuscisse al meglio, e questo mi rendeva un po’ rigido. Ma l'atmosfera si è subito alleggerita grazie all’allegria dei musicisti e del team di Roka Music, che mi hanno accolto con un entusiasmo travolgente. Un momento che ricordo con il sorriso è stato durante le riprese video: mentre stavamo cercando di mantenere un’aria seria per una scena particolarmente intensa, qualcuno ha iniziato a improvvisare delle battute e dei piccoli sketch che ci hanno fatto ridere a crepapelle. In un attimo, ogni tensione è sparita, e ho potuto rilassarmi completamente, lasciandomi coinvolgere dall’energia positiva che ci circondava”, commenta Giuseppe Cofone.
 
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=4Gbf5IzZrbA
 
Biografia
Giuseppe Cofone è un cantautore pop italiano, nato ad Acri il 9 settembre 1984. La sua passione per la musica emerge fin da giovanissimo, quando comincia a cantare spontaneamente. Nel 2000, ancora autodidatta, si avvicina alla scrittura musicale, componendo i suoi primi brani che riflettono già il suo desiderio di esprimere emozioni e raccontare storie personali.
Cofone trova ispirazione in artisti italiani come Vasco Rossi, i cui testi e interpretazioni intense lo influenzano profondamente, spingendolo a esplorare tematiche intime e riflessive attraverso la musica. Per affinare le sue abilità vocali, frequenta anche corsi di canto nel suo paese natio, dove costruisce le basi del suo stile interpretativo.
Nel 2019 pubblica il suo primo singolo, “Liberi”, una canzone pop che esprime il desiderio di libertà e autenticità, un tema ricorrente nel suo repertorio. Due anni dopo, nel 2021, esce “Il mio cuore fra le dita”, un brano più introspettivo, che esplora le complessità delle emozioni e delle relazioni umane. Entrambe le canzoni ottengono una buona accoglienza e consolidano la sua presenza nel panorama musicale indipendente.
Grazie alla collaborazione con Prima Records, Giuseppe avvia un percorso discografico più strutturato, e nel 2024, con il supporto di Roka Music, amplia ulteriormente la sua carriera musicale, esplorando nuove sonorità e progetti che riflettono la sua evoluzione artistica. Cofone è oggi un cantautore che continua a raccontare, con passione e autenticità, le sfumature della vita attraverso la sua musica.
 
“Io e te” è il nuovo singolo di Giuseppe Cofone disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 dicembre 2024.
 
 
Instagram | Facebook

Folkstone live al Legend Club di Milano: sold out il 29 marzo, annunciata nuova data il 30 marzo 2025

 

La medieval rock band bergamasca dei FOLKSTONE torna sul palco del LEGEND CLUB di MILANO con “La Taberna dei Folkstone”, un evento unico in cui verrà presentato dal vivo il nuovo album in uscita a marzo 2025.

Dopo il sold out della data del 29 marzo 2025, i Folkstone hanno annunciato un secondo imperdibile appuntamento il 30 marzo, sempre al Legend Club di Milano (Viale Enrico Fermi, 98). Questo doppio evento offrirà ai fan un’occasione unica per immergersi nell’universo sonoro della band, che fonde magistralmente sonorità medievali e rock moderno. Durante i concerti, il gruppo presenterà in anteprima esclusiva i brani del nuovo album, in uscita a marzo 2025.
 
“Nulla è scontato. Ci avete sorpreso anche stavolta. Pur non avendo nulla tra le mani da ascoltare del nuovo album avete polverizzato i biglietti. Vi promettiamo un grande show. Abbiamo messo tutto quello che avevamo in questo nuovo album, non vediamo l'ora di farvelo ascoltare...grazie!”, commentano i Folkstone.
 
 
CALENDARIO DATE – “LA TABERNA DEI FOLKSTONE”
29 MARZO 2025 - Milano, Legend Club - SOLD OUT
30 MARZO 2025 - Milano, Legend Club - NUOVA DATA
 
 
I biglietti per la data del 30 MARZO 2025, sono già disponibili in prevendita su DICE
 
 
Biografia
I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un'idea di Lorenzo "Lore" Marchesi, frontman della band. All'attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live.
Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l'interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall'inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un'attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.
Nel 2023 annunciano la Reunion con un'esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie”.
A Marzo 2024 viene registrato il videoclip live all’Alcatraz di Milano per il successivo singolo “La fabbrica dei perdenti”, che annuncia il tour estivo “Non ho tempo di aspettare tour”. A fine tour annunciano una pausa per scrivere l’imminente nuovo doppio album in uscita a Marzo 2025. L’album verrà presentato il 29 marzo 2025 al Legend Club di Milano.
A fine estate 2024 la band annuncia che nei mesi precedenti ha lavorato al nuovo doppio album previsto in uscita a Marzo 2025. L’album sarà presentato al pubblico con l’evento “La taberna dei Folkstone” al Legend Club di Milano previsto il 29 e 30 marzo 2025.
 
Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

“Magnifica” feat. Silek è il nuovo singolo degli Zagreb

 

È disponibile sulle piattaforme digitali “MAGNIFICA” (Dischi Soviet), il nuovo singolo degli ZAGREB feat. SILEK, estratto dall' EP “TERRA BRUCIATA”.
 
“Magnifica” è un brano realizzato in collaborazione con Silek (Simone Celi), noto rapper della scena underground padovana. La collaborazione risale al 2023, quando scrisse una barra per un vecchio brano della band, poi portato live in numerosi locali e festival. La canzone rappresenta il legame che unisce queste due diverse realtà musicali, un’esperienza unica, un brano d’impatto composto da una struttura esplosiva. Il testo affronta temi come la rabbia, l’ignoranza, le difficoltà nel raggiungere i sogni di una società che sempre meno ti ascolta. Ad arricchire il progetto, un lyric video realizzato e montato da Giulio Beniero, batterista dei Zagreb.
 
Guarda il lyric video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=xyXXAu9_FxI
 
“Siamo molto soddisfatti del percorso nato e realizzato con Silek. Un progetto che abbiamo maturato e voluto, un’amicizia che si è trasformata in una perla artistica che rimarrà per sempre. Coniugare rock e rap è stato per noi un viaggio incredibile, uscire dalla nostra confort zone ci ha aperto un nuovo mondo”, commentano gli Zagreb.
 
“Terra Bruciata” già disponibile sui digital store da venerdì 8 novembre 2024 è il quinto lavoro discografico degli Zagreb, composto da cinque brani che raccontano questi ultimi anni difficili, caratterizzati da malessere, guerre, violenza e dispersione/disperazione sociale. Il gruppo descrive un mondo in cui ci si sente sempre più soli, con sempre meno spazio per esprimersi e/o farsi ascoltare.
 
Un fattore caratterizzante dell’EP è il suo essere “itinerante”. È stato registrato in ben tre studi diversi, luoghi che hanno fatto crescere la band e con i quali hanno stretto collaborazioni e amicizie vere: Animal House Studio di Ferrara (per i brani Magnifica, Stai Attento e Satelliti), Riviera Project Studio di Venezia (per Vorrei vedere voi) e Phonix Studio di Padova (per Non dimenticare).
 
Spiega la band a proposito della nuova release: “Dopo 10 anni di musica assieme, 5 dischi e centinaia di concerti in tutta Italia, tante difficoltà, delusioni e attimi di pura gioia, sentivamo il bisogno di tornare alle origini e in qualche modo ritrovarci. Brani d’impatto, suoni crudi, parole taglienti e messaggi da lasciare il segno”.
 
TRACKLIST:
1.Satelliti
2.Stai attento
3.Vorrei vedere voi
4.Magnifica feat. Silek
5.Non dimenticare
 
La rock band è attualmente in tour per celebrare i suoi 10 anni di carriera con il “10 ANNI TOUR - Terra Bruciata 2024/2025”, proponendo una scaletta ricca di energia, che unirà i brani più celebri della loro storia a nuovi pezzi inediti.
 
CALENDARIO “TERRA BRUCIATA” TOUR 2024/2025:
21/12/24 - Padova
18/01/25 - Treviso
25/01/25 - Padova
15/03/25 - Padova
18/04/25 - Treviso
LINE UP:
Alessandro Novello, voce/testi
Ermanno De Luchi, basso
Alessandro Meneghello, chitarra
Luca Zilio, chitarra
Giulio Beniero, batteria
 
 
 
Biografia
Gli Zagreb nascono nel Marzo 2014 tra Treviso e Padova dall’insieme di 4 musicisti attivi da molti anni nella scena underground. La scrittura è in italiano, per non nascondersi dietro facili assonanze; lo stampo dei brani è rock, tirato e influenzato dalle variegate esperienze dei quattro componenti. Iniziano le registrazioni in studio del primo singolo “Ermetico” e la programmazione live immediata porta i Zagreb a suonare in breve tempo su locali e festival travalicando anche i confini delle province di residenza e raggiungendo quasi quaranta esibizioni live da luglio 2014 ad agosto 2015.
Nel febbraio 2015 i Zagreb iniziano a registrare il primo disco ufficiale “Fantasmi Ubriachi”, presso lo studio ferrarese del noto produttore Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Giorgio Canali, Nada, Andrea Mirò, Il Teatro Degli Orrori) assistito al banco da Federico Viola.
Il disco raccoglie frammenti di vita e rapide considerazioni, il tutto cristallizzato sapientemente dalla produzione. Attraverso un equilibrato mix di sonorità distorte e incalzanti prettamente rock e di brani dal gusto più onirico e sospeso, la band gioca su chiaroscuri che rendono il primo lavoro in studio di Zagreb un disco completo, indirizzandoli verso un genere e una scrittura che, pur mantenendo le radici iniziali, si apre verso prospettive moderne.
“Fantasmi Ubriachi” esce il 27 Novembre 2015, con larghi consensi dagli addetti ai lavori, e inizia il “Il tuo tempo tour”, che porta la band a condividere i palchi di club e festival con band di spessore.
Nella primavera/estate 2017, la band si mette al lavoro per il nuovo e secondo album, prodotto da Federico Viola e Michele Guberti presso l’Animal House Studio. Un disco maturo e ricco di suoni freschi e scuri allo stesso tempo, composto da 10 brani in cui la band racconta a modo proprio la società e i fantasmi che si nascondono dentro ognuno di loro.
Il 12 gennaio 2018 esce il primo singolo “Nel Buio”, estratto dall'album “Palude”, pubblicato e distribuito dell’etichetta ferrarese Alka Record Label.
Tra Febbraio e Agosto 2019, come un’esplosione, Zagreb registra il terzo lavoro di studio, “(Tu sarai complice)”, in uscita il 24 Gennaio 2020, vantando l’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori/One Dimensional Man) nel brano “Vibra”.
Il disco è anticipato dal singolo/video “La distanza” che in poche settimane raggiunge ascolti importanti su spotify e canali digitali vari.
Nel 2021, come un “Fulmine”, Zagreb inizia a scrivere nuovi brani che presto daranno vita al quarto disco in studio della band: registrato tra Marzo 2021 e Febbraio 2022, prende forma “Fulmini” da cui sono estratti “Tu hai me” e “Libellula” e l’importante singolo “Resto solo io” vede la partecipazione di Omar Pedrini.
Il disco è uscito il 16 Settembre 2022 per Vrec/Dischi Soviet e ben 2 singoli sono stati inseriti per diversi mesi nella prestigiosa playlist Spotify “Rock Italia”.
Gli Zagreb hanno collezionato oltre 300 concerti ed hanno condiviso il palco con: Il Teatro degli Orrori, Ministri, Manuel Agnelli, Lacuna Coil, Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Moltheni, I Am Giant, Appino, Edda, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, The Bastard Sons of Dioniso, Bianco, Eugenio in via di Gioia, Casablanca, Maestro Pellegrino, Lume, Andrea Rock, Alteria, Cara Calma, Uno Maggio di Taranto (con Zen Circus, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Roy Paci, 99 Posse, Ermal Meta, Margherita Vicario, Calibro 35 e molti altri).
 
Dopo “Stai Attento”, “Satelliti” e “Vorrei vedere voi”, “Magnifica” feat. Silek è il nuovo singolo degli Zagreb disponibile sulle piattaforme digitali di streaming.
 
Facebook | YouTube | Instagram | SoundCloud  | Spotify | X
© X-News 2023 - all rights reserved