Dal 15 dicembre 2024 è disponibile su YouTube il videoclip ufficiale del brano “Matti Like” di Francesco e i Passabanda, già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Pensato per parlare di social media e farsi notare proprio su quelle piattaforme, il pezzo è stato costruito seguendo le regole dei tormentoni più virali: un reggaeton frizzante e contagioso, capace di far ballare e riflettere allo stesso tempo. Alla realizzazione del brano hanno contribuito musicisti e tecnici di grande esperienza, come Alessandro Guidi (pianoforte e pre-produzione) e Ivano Giovedì (sound engineer del Waveroof Studio), figure con cui Francesco ha consolidato un rapporto di collaborazione negli anni. Inoltre, un prezioso contributo all'arrangiamento è arrivato da Nicola Peruch, tastierista di altissimo livello che ha collaborato con alcuni dei più grandi autori del panorama musicale italiano, tra cui Cremonini, Zucchero, Ramazzotti, Ligabue e Jovanotti.
https://distrokid.com/hyperfollow/francescoeipassabanda/matti-like-2
Il progetto Francesco e i Passabanda nasce ad opera del cantautore romagnolo Francesco Malagutti.
“Passabanda” nell’ambito dell’elettronica rappresenta un filtro che permette il passaggio di determinate frequenze, piuttosto che altre. Come il filtro da cui prendono il nome, i Passabanda sono identificabili con la “banda” di musicisti che collaborano con Francesco allo scopo di “filtrarne” le idee, concretizzandole e arrangiandole a livello musicale. Con sonorità Pop incline a contaminazioni e sperimentazioni musicali, struttura portante dei brani inediti proposti restano la leggerezza e soprattutto l’autoironia, perchè come dice Francesco: “Sapersi prendere in giro vuol dire aver riflettuto su se stessi almeno una volta”.
Oltre ai concerti live, il progetto Francesco e i Passabanda si muove parallelamente sul versante Web. Forte della collaborazione ormai decennale con l’attore Mauro Asirelli, poliedrico artista della realtà di improvvisazione teatrale regionale, Francesco realizza videoclip musicali originali e accattivanti.
Nei video di Francesco e i Passabanda sono spesso stati coinvolti associazioni ed enti locali: in particolare, il Comune di Bagnacavallo per il video cover "Lasciarsi un giorno a Roma" ambientato presso Piazza Nuova; l’Associazione Doremì di Bagnacavallo nel video cover "Il mondo stretto in una mano"; l'Associazione Torre di Oriolo dei Fichi di Faenza nel video ironico "Ti Maledico” (video realizzato in collaborazione anche con la pagina Facebook Io Ti Maledico da oltre 2 Milioni di Followers); il Comune di Marradi e l'associazione "Marradinventa" per "Palcosceno", Il Comune di Bagnara di Romagna nell’ultimo progetto “Matti Like”.
Francesco fa parte del direttivo dell’associazione Open Improv, fondata da Mauro Asirelli, operante sul territorio emiliano romagnolo dal 2018 con corsi e spettacoli.