“Pray” di Gianluca Amore è una corsa a perdifiato dentro un momento di crisi, quando tutto si sfoca e rimane solo la sensazione di essere fuori posto, scollegati da sé e dal mondo. Il brano alterna tensione e apertura: strofe dal passo serrato, quasi ansioso; un pre-ritornello che trattiene il fiato; e poi un ritornello che esplode come un grido, una richiesta d’aiuto che diventa allo stesso tempo catarsi.
Amore fa dialogare spiritualità e vulnerabilità con una scrittura diretta, mai patinata. La sua preghiera non è religiosa in senso stretto: è la voce di chi, nel punto più basso, sceglie comunque di rialzarsi. In questo, “Pray” riesce a far sentire l’urgenza emotiva che lo attraversa — e che trasforma l’ascolto in un’esperienza fisica, quasi viscerale.
Ciao Gianluca, piacere di averti sulle pagine di X News. Da dove nasce la passione per la musica?
La passione per la musica è nata insieme a me, probabilmente già dal grembo materno; non ho ricordi senza musica.
La musica nella tua vita cosa rappresenta?
La mia essenza più profondo, la mia essenza, il mio amore e passione, forse addirittura un’ossessione.
Parliamo del tuo nuovo singolo. Ci puoi raccontare la genesi del brano?
Pray è nata in un momento di smarrimento, in cui stavo cercando la mia strada ma non riuscivo a trovare risposte. E allora ho chiesto aiuto, ad una dimensione “superiore”.
Quali soddisfazioni ti sta dando il brano?
È difficile definirlo in un contesto di musica emergente dove, spesso, non si riesce ad avere occasioni di visibilità e risonanza per fare ascoltare il brano ad un pubblico ampio. Per il momento, comunque, sento che il brano arriva, soprattutto arriva l’energia.
Il brano è accompagnato da un videoclip. Ce ne vuoi parlare?
Volevo un posto che potesse avere sia degli spazi chiusi, quasi industriali, e grandi spazi aperti, che potessero avere degli elementi naturali in primo piano, come l’acqua, le montagne, il cielo.
Il tuo prossimo lavoro?
Sto lavorando a due brani, di cui mi sto occupando anche della produzione. Rappresentano un po’ l’inizio di un nuovo capitolo musicale per me, non vedo l’ora di farveli sentire!

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001