Arctic Monkeys: già sold out il concerto a Rock in Roma


Dopo l’annuncio tanto atteso del ritorno degli ARCTIC MONKEYS in Italia per due imperdibili appuntamenti dal vivo la prossima estate, sono già oltre 80.000 i biglietti venduti tra le due date ed è SOLD OUT il concerto in programma domenica 16 luglio 2023 al ROCK IN ROMA (Ippodromo delle Capannelle, con 34 mila biglietti venduti).

I fan della mega band britannica hanno ora un’unica altra occasione per vedere gli ARCTIC MONKEYS dal vivo in quello che si preannuncia un evento indimenticabile dell’estate a Milano sabato 15 luglio 2023 per I-DAYS (Ippodromo SNAI La Maura).

Prima degli Arctic Monkeys, sul palco in entrambe le serate, THE HIVES. Opening act sarà invece WILLIE J HEALEY.

Lo scorso ottobre gli ARCTIC MONKEYS hanno pubblicato The Car, il loro settimo album in studio che, con dieci nuove tracce scritte da Alex Turner, è stato prodotto da James Ford e registrato tra il monastero Butley Priory di Suffolk, i RAK Studios di Londra e La Frette di Parigi.
Ennesima conferma di come gli ARCTIC MONKEYS siano tra le più grandi e influenti rock band amate dal pubblico è anche la costante presenza nelle classifiche, dalla pubblicazione nel 2013, dell’album AM - e di suoi brani come I Wanna Be Yours - e che tutt’oggi continua ad entusiasmare nuovi fan oltre a quelli di allora.

Anche la critica continua a mostrare il suo apprezzamento per la band che ha ottenuto la nomination come Best Alternative Musci Performance ai prossimi Grammy Awards e le due nomination agli imminenti Brit Awards come Group of the Year e come Best Rock/Alternative Act.
A inizio gennaio ha preso il via il tour mondiale della band, tour che si appresta ad essere uno dei grandi successi della stagione live 2023, che sta toccando i plachi di Australia e Asia per poi approdare in Europa e nel continente americano.

Sul palco dei concerti italiani prima degli Arctic Monkeys, THE HIVES, l’esplosiva band svedese nata nel 1993 formata da Per Almqvist, Niklas Almqvist, Mikael Karlsson, Christian Grahn e Johan Gustafsson e con cinque album all’attivo. Opening act delle serate sarà invece WILLIE J HEALEY, cantautore giovane promessa della musica made in UK.

I più importanti giganti dello star system mondiale della musica hanno scelto il palco degli I-Days di Milano per portare il loro sound ai fan che accorreranno da tutta Italia - e oltre - per una serie di concerti che tra giugno e luglio infiammeranno l’Ippodromo SNAI di Milano.

Una straordinaria lineup internazionale che ad oggi ha fatto registrare oltre 230.000 biglietti venduti. Sul palco degli I-Days 2023 si susseguiranno i grandi big della musica mondiale, ai quali andranno ad aggiungersi altri attesi artisti: il 22 giugno FLORENCE + THE MACHINE, il 24 giugno PAOLO NUTINI, il 30 giugno TRAVIS SCOTT che sarà per la prima volta dal vivo in Italia per un appuntamento già SOLD OUT con 80.000 biglietti polverizzati in pochissime ore, l’1 luglio THE BLACK KEYS e LIAM GALLAGHER, il 2 luglio i RED HOT CHILI PEPPERS e il 15 luglio gli ARCTIC MONKEYS.

I biglietti per gli I-Days 2023 sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone E Vivaticket.
Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-DAYS ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come: Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher's High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver. Ad oggi I-Days detiene il record di paganti ad un festival italiano con oltre 210.000 presenze all'edizione del 2017 tenutasi al Parco di Monza - Autodromo Nazionale.

Il tempo medievale: la meridiana al Castello Scaligero di Sirmione


Chi, potendolo, non vorrebbe avere una meridiana affrescata sulla parete di mezzogiorno della propria casa? Uno degli incontri programmati dai Musei Gardesani (Direzione regionale Musei Lombardia del Ministero della Cultura) potrebbe aiutarvi a realizzare il vostro sogno. Se non proprio una meridiana realizzata con la tecnica dell’affresco, comunque una bella meridiana, frutto della vostra inventiva e creatività.
 
Per tutti gli appassionati, l’appuntamento è fissato per il 28 gennaio, con inizio alle ore 15.00 (legali e non solari, a proposito di meridiane), al Castello Scaligero di Sirmione.
 
Troverete ad accogliervi Luciano Marini, artista e autore di numerose meridiane che fanno bella mostra di sé in diverse località della provincia di Cremona, e Mario Margotti (A.R.A.S.S. – Brera Milano).
 
Certo, quello del conoscere l’ora, tra orologi, telefoni cellulari e segnali orari, non è più un problema. Eppure è difficile non restare affascinati dalle meridiane, con l’emozione del vedere il trascorrere del tempo. Per esse non esiste l’ora legale, ma solo – sole consentendo – quella solare, che da sempre ha regolato la vita dell’uomo.
 
Guardando una meridiana tornano alla memoria nomi antichi: lo gnomone, ovvero lo stilo che, proiettando la sua ombra su una superficie orizzontale o verticale detta quadrante, indica l’ora del luogo. Poi i motti, che tradizionalmente accompagnano il quadrante, per ricordare a chi lo guarda l’importanza del tempo, se non l’avvicinarsi della morte: “ora fugit…”. Di orologi solari si ha memoria dagli albori dell’umanità. Erano d’uso comune tra gli Egizi e i Romani e nel successivo Medio Evo. L’uomo, evidentemente, ha sempre avvertito l’esigenza di conoscere a che punto fosse della sua giornata. Meridiane bellissime, orizzontali e verticali, si realizzavano nel Medio Evo e poi nel Rinascimento. E si continuò a farle successivamente, magari a scopo più decorativo che di reale utilizzo. Il gusto per la meridiana sul muro di casa, e prima delle chiese e degli edifici pubblici di rilievo, non è mai tramontato.
 
Ne è convinto l’ospite di questo incontro, Luciano Marini. Sarà lui a guidare il pubblico non solo alla scoperta delle meridiane ma alla creazione di questo antico strumento di misurazione del tempo.
 
L’accesso all’incontro con il “meridianista” è gratuito per i possessori di Garda Heritage, lo speciale abbonamento annuale ai Musei del Garda, che godranno anche del diritto di prelazione, in caso di sovraffollamento. Mentre per tutti gli altri la partecipazione all’incontro-lezione avrà il costo del normale biglietto di ingresso al Castello di Sirmione.

Arriva in radio “Come gli aeroplani” il nuovo singolo inedito di Mattia Toni

Arriva in radio “Come gli aeroplani” il nuovo singolo inedito di Mattia Toni (MainTrackMusic), tratto dal suo nuovo album “Ultima chiamata”, già negli store e sulle piattaforme digitali.

«Come gli aeroplani” è una canzone pop che incontra sonorità moderne e accattivanti - afferma Mattia Toni – mi sono immaginato di poter volare e rimanere nel mezzo, fra il cielo e la terra come fanno gli aeroplani. L’idea di questo brano è nato dalla necessità di trovarsi a scegliere un percorso di vita e non sapere che strada prendere.»

Qui il videohttps://youtu.be/dArIwuN6baY

Il video, già su Youtube, nasce da un’idea di Mattia Toni ed è realizzato da DiTe Communication.

Questa la tracklist dell’album: “Alla fine un senso c’è”, “Come gli aeroplani”, “Un’estate andata un po’ così”, “Non è il posto per ballare”, “L’astronauta”, “Come quando”, “Quello che non sei”, “Fino all’alba”, “Se ti penso”, “No party”, “La notte”, “Qualcosa quasi inspiegabile” e “Wait for me”.

Mattia Toni di Castelnovo ne’ Monti in provincia di Reggio Emilia, è laureato in Scienze della Comunicazione. A 19 anni si avvicina al mondo della musica, frequenta l'Istituto Musicale Merulo. In quel periodo studiando affina le sue tecniche vocali e strumentali suonando ed esibendosi con alcune rock band. Nel 2015 compone e interpreta, da solista, “We're in love tonight” diventata sigla del Gay Village di Roma. Nel 2016 apre il suo canale YouTube e inizia a pubblicare le sue canzoni con video autoprodotti. Nell'estate 2018 produce “Before the summer ends”, ottenendo un buon riscontro sia a livello nazionale che internazionale, a cui fa seguito “Like This”. Mattia, dopo aver girato l'Europa con ospitate live nei maggiori club, non perde d'occhio il suo lavoro in studio per preparare il primo album e proseguire con l'attività di producer. Nel 2019 è la volta di  “This is love”, dove canta il desiderio di diventare padre, “Dance” con cui racconta il suo amore per l'estate, il mare e il ballo e “My Phone”. Il 7 agosto 2020 è tornato in radio con “La Notte”, in italiano, poi a settembre “Fino all’alba” seguito da “Dove Quando”. L’11 giugno ha pubblicato “Un’estate andata un po’ così” e il 30 luglio “Wait for me”. Il 29 ottobre 2021 esce “Qualcosa Quasi Inspiegabile” e a gennaio 2023 rilascia il suo album “Ultima Chiamata” e lancia in radio “Come gli aeroplani” il cui video è già su Youtube.

 

Mattia Toni : Facebook  | Youtube  |  Instagram 

Da Firenze, Merate e Gallarate i team che hanno vinto la Game Jam assicurativa di Fondazione ANIA

La sostenibilità diventa un videogioco: L’ idea vincente di studenti che hanno trionfato alla seconda edizione di Game4Value

Fiorello e Biggio fanno il giro del mondo


'Viva Rai2!' approda su Rai Italia. Da lunedì 23 gennaio, infatti, il programma che sta spopolando nella programmazione mattutina della seconda rete generalista con Fiorello e Biggio verrà riproposto nei cinque continenti. Tra infotainment e varietà con le notizie, i fatti accaduti e quelli che accadranno commentati in stile ironico e pungente ma comunque all’insegna di leggerezza e buonumore Fiorello e Biggio arriveranno oltreoceano dal glass studio accompagnati dai diversi ospiti, le improvvisazioni, la musica e le gag sempre nuove. Dal Nord America all’Oceania passando per la Cina, l’Europa e l’Africa verranno riproposte in tempo (quasi) reale tutte le puntate di ‘Viva Rai2! dal lunedì al venerdì.

"Una Gran Voglia di Vivere" di Michela Andreozzi con Fabio Volo e Vittoria Puccini

Milano, giorni nostri. Marco, ingegnere, e Anna, architetta, dopo un colpo di fulmine in piena regola, anni di convivenza serena e la nascita del figlio Tommaso, sono in crisi. Eppure, il loro sembrava un amore in grado di mantenere le promesse: coetanei, belli e sani. Ma non è bastato. Quando Anna, che ha messo da parte le sue ambizioni per occuparsi del figlio, propone a Marco un trasferimento a Ibiza per ricominciare insieme un nuovo capitolo della loro vita, il marito rifiuta. Ma quando a Marco viene proposto un trasferimento di lavoro ad Amsterdam, lui inizia a pensarci. Intanto, Anna vorrebbe separarsi, Marco no, ma dal momento che hanno promesso a Tommaso un viaggio nella terra dei Vichinghi, decidono comunque di partire in camper per la Norvegia. Riuscirà Marco a riconquistare sua moglie di cui è ancora innamorato? Durante un magico e indimenticabile giro per le terre dei fiordi, recupereranno in modo naturale ed insperato il loro rapporto. Fino al momento in cui Anna scoprirà che Marco le ha tenuto nascosta la proposta di lavoro ad Amsterdam…

5tate Of Mind partecipa alla prestigiosa fiera SEEK di Berlino dall’anima contemporanea


5tate Of Mind si riconferma top player della stagione e porta in mostra le proprie novità e capi iconici all’interno della prestigiosa fiera di Berlino SEEK, la manifestazione più contemporanea del comparto moda internazionale.

SEEK è l’appuntamento immancabile per le aziende del settore moda che mirano a competere sul mercato a livello internazionale, e che dal 17 al 19 gennaio animerà l’Arena Treptow della capitale tedesca.

5tate Of Mind continua così il suo costante percorso di crescita che nelle ultime stagioni lo ha reso protagonista dello streetwear italiano, partendo dall’ingresso del rapper Guè al fianco dell’imprenditore Giacomo Berti Arnoaldi Veli e del fondatore Jimmy Spinelli, e puntando su design innovativi e materiali pregiati.

Ciò che 5OM porta sul palcoscenico berlinese è l’innata qualità Made-In-Italy e le proposte contemporanee e di tendenza dei capi.

In mostra: i must-have e i best seller con cui il brand ha costruito la propria storia; la piu recente collezione Miracles, composta da varsity jacket, t-shirt e felpe finemente ricamate in omaggio alla città di Milano.

Quest’ultima, uscita nei negozi a dicembre, ha segnato l’inzio di un nuovo percorso strategico e stistico per l’azienda bolognese, che dal 2011 continua a mietere successi in ambito streetwear non solo italiano, ma ora anche internazionale.

"Toy A Mil" il nuovo singolo di Nicky Jam. Online il video


Da oggi, venerdì 20 gennaio, è disponibile in digitale "TOY A MIL" (La Industria INC / Sony Music), il nuovo singolo dell’idolo latino, pioniere del reggaeton, imprenditore e attore NICKY JAM.
 
È online anche il videoclip del brano, girato a Miami e diretto da Daniel Granada: Toy A Mil - Nicky Jam | Video Oficial - YouTube.
 
Nelle immagini del video sono presenti effetti speciali stile cartoon che rimarcano l’atmosfera gioiosa del brano.
 
"Toy a Mil" (Nicky Jam - Toy a Mil (lnk.to) è un brano dembow ritmico con un testo sensuale e audace, prodotto da Jorge Milliano: «Questa canzone invita a festeggiare per dare il via al nuovo anno con energia positiva e voglia di divertirsi – afferma Nicky Jam – Spero che vi piaccia.»
 
Dopo uno spettacolare 2022 nel corso del quale Nicky Jam è stato nominato per un altro Latin Grammy, ha completato un lungo tour mondiale, ha ricevuto il Billboard Hall of Fame Award ed è diventato il primo artista urban a sponsorizzare una borsa di studio con la Latin Recording Academ

Måneskin: esce “RUSH!” il nuovo album


È fuori oggi “RUSH!”, il nuovo attesissimo album dei Måneskin, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in differenti versioni fisiche che comprendono vinile standard, bianco, rosso e picture disc, special box sets, CD e molto altro. 

Prodotto principalmente da Fabrizio Ferraguzzo e Max Martin, è stato registrato a Los Angeles, in Italia e a Tokyo. 
Fin dal titolo si evince la sensazione di urgenza che ha accompagnato la band durante questi vorticosi mesi, un insieme di necessità, sforzo, disciplina, concentrazione, emozioni di grande intensità. 

A differenza del processo creativo dei due precedenti album in studio (il debutto "Il Ballo Della Vita" del 2018 e "Teatro D'Ira - Vol. I" del 2021), con RUSH! Victoria, Damiano, Thomas ed Ethan si sono concentrati sugli elementi che caratterizzano le loro quattro distinte personalità e sfaccettature, mantenendo salda la propria identità di band nell’ampia gamma delle sonorità presenti nelle 17 tracce.
Anche nell'alternanza di generi diversi  - dall'impeto punk di "Kool Kids" alle ballate energetiche e impetuose di singoli come il successo globale "The Loneliest" o "Timezone" alla spavalderia rock'n'roll di "Don’t wanna sleep" o "Bla bla bla" - l'impronta sonora unica del gruppo è evidente in tutto il disco: i pezzi rimangono crudi, sia sul piano emotivo che su quello del suono, oltre che brutalmente onesti e aperti. 
RUSH! è come immaginare uno spazio con i quattro membri agli angoli opposti, in cui l'album è il punto centrale dove le loro visioni e la loro intesa reciproca si congiungono. 

È un disco molto personale dal punto di vista autoriale, un viaggio alla scoperta di se stessi. Se negli album precedenti i testi dei Måneskin erano manifesti tesi a sottolineare la voglia di buttarsi a capofitto nel mondo, prendere il proprio posto e mostrare la propria essenza, in RUSH! è più evidente la proiezione verso le esperienze interiori. Qui i testi sono il risultato della crescita umana, artistica e musicale della band, di una maturazione che ha portato il coraggio di mostrare il proprio io e la propria storia.

Anche la copertina rispecchia e cattura le emozioni e i sentimenti che la band ha provato nel periodo della scrittura: paura, divertimento, stupore. L’artwork provocatorio si presta a varie interpretazioni, in cui ci si interroga se la modella stia cercando di oltrepassare, ammaliare o schiacciare il gruppo, e questa ambiguità è espressa dalle espressioni facciali di ciascuno. Come tutte le esperienze vissute negli ultimi fittissimi mesi, la band si trova ancora una volta a sperimentare qualcosa sul momento senza essere pienamente consapevole di come reagire. 
RUSH! è anche questo: la sensazione di euforia che si prova vivendo sul filo del rasoio con il timore di precipitare, scegliendo questa vita che comprende tutto, gli aspetti fortemente positivi e le rinunce.

L’album - che contiene i singoli già pubblicati “Mammamia”, “Supermodel”, l’elegante e struggente ballad “The Loneliest” e la recente “Gossip” con la straordinaria collaborazione del leggendario Tom Morello - arriva mentre la band si sta preparando a riprendere il LOUD KIDS TOUR, prodotto e organizzato da Vivo Concerti. La tranche del 2022 - che ha toccato Messico, Canada e Nord America e Sud America - è terminata a Las Vegas il 16 dicembre. 
La tournée mondiale ripartirà il prossimo 23 febbraio 2023, e farà tappa in tutta Europa toccando in Italia i più importanti palazzetti e si concluderà con quattro speciali date-evento allo Stadio Olimpico di Roma, il 20 e 21 luglio 2023, e allo Stadio San Siro di Milano, il 24 (SOLD OUT) e 25 luglio 2023. Per i concerti del 2023 sono stati già venduti 500.000 biglietti. 

La discografia dei Måneskin conta attualmente 320 certificazioni a livello mondiale, con 18 dischi di diamante, 253 dischi di platino e 48 dischi d’oro. La band è nominata ai Grammy Awards 2023 nella categoria Best New Artist, dopo aver chiuso uno strepitoso 2022: tra i prestigiosi riconoscimenti ricevuti, ci sono Favorite Rock Song agli American Music Awards con “Beggin’” e Best Alternative Video agli MTV Video Music Awards per il videoclip di “I WANNA BE YOUR SLAVE” (la prima volta in assoluto per un artista italiano), brano che si è aggiudicato anche il riconoscimento di Top Rock Song ai Billboard Music Awards. I Måneskin sono inoltre stati premiati come Best New Alternative Artist agli iHeart Music Awards 2022, dove per la prossima edizione hanno ricevuto ben due nomination: Best Group Of The Year e Alternative Artist Of The Year.




LOUD KIDS TOUR - DATE 2023

23 febbraio 2023 - Pesaro, Italy - Vitrifrigo Arena SOLD OUT
25 febbraio 2023 - Turin, Italy - Pala Alpitour SOLD OUT
27 febbraio 2023 - Amsterdam, Netherlands - Ziggo Dome (precedentemente: AFAS LIVE) SOLD OUT
2 marzo 2023 - Brussels, Belgium - Forest National SOLD OUT
3 marzo 2023 - Brussels, Belgium - Forest National SOLD OUT
6 marzo 2023 - Berlin, Germany - Mercedes Benz Arena SOLD OUT
10 marzo 2023 - Cologne, Germany - Lanxess Arena SOLD OUT
13 marzo 2023 - Paris, France - Accor Arena (precedentemente: Zenith) SOLD OUT
16 marzo 2023 - Bologna, Italy - Unipol Arena SOLD OUT
17 marzo 2023 - Bologna, Italy - Unipol Arena SOLD OUT
20 marzo 2023 - Florence, Italy - Nelson Mandela Forum SOLD OUT
21 marzo 2023 - Florence, Italy - Nelson Mandela Forum SOLD OUT
24 marzo 2023 - Rome, Italy - Palazzo dello Sport SOLD OUT
25 marzo 2023 - Rome, Italy - Palazzo dello Sport SOLD OUT
28 marzo 2023 - Naples, Italy - Palapartenope SOLD OUT
29 marzo 2023 - Naples, Italy - Palapartenope SOLD OUT
31 marzo 2023 - Bari, Italy - Palaflorio SOLD OUT
3 aprile 2023 - Milan, Italy - Mediolanum Forum SOLD OUT
4 aprile 2023 - Milan, Italy - Mediolanum Forum SOLD OUT
6 aprile 2023 - Milan, Italy - Mediolanum Forum SOLD OUT
11 aprile 2023 - Barcelona, Spain - Palau Saint Jordi SOLD OUT
26 aprile 2023 - Zurigo, Svizzera - Hallenstadion (precedentemente: Halle 622) SOLD OUT
28 aprile 2023 - Vienna, Austria - Wiener Stadthalle SOLD OUT
30 aprile 2023 - Esch-sur-Alzette, Luxembourg - Rockhal SOLD OUT
2 maggio 2023 - Copenhagen, Denmark - The Royal Arena
5 maggio 2023 - Milan, Italy - Mediolanum Forum SOLD OUT
8 maggio 2023 - London, UK - The O2 Arena (precedentemente: O2 Academy Brixton) SOLD OUT
 12 maggio 2023 - Warsaw, Poland - Torwar Hall SOLD OUT
14 maggio 2023 - Prague, Czech Republic - O2 Arena (precedentemente: Malá Sportovní Hala)
16 maggio 2023 - Budapest, Hungary - Budapest Arena (precedentemente: Barba Negra)
18 maggio 2023 - Riga, Latvia - Arena Riga
19 Maggio 2023 - Tallinn, Estonia - Saku Suurhall SOLD OUT

STADI 2023

20 luglio 2023 - Stadio Olimpico, Roma
21 luglio 2021 - Stadio Olimpico, Roma
24 luglio 2023 - Stadio San Siro, Milano SOLD OUT
25 luglio 2023 - Stadio San Siro, Milano 

Mania: oggi esce in radio e in digitale “Urlo alla luna” il nuovo singolo

Dal 20 gennaio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “URLO ALLA LUNA” (LaPop), il nuovo singolo dei MANIA. 

“Urlo alla luna”, il nuovo singolo dei Mania, è un brano che tocca più volte l’argomento della ricerca. La produzione di Roberto Vernetti veste la canzone nella maniera più energica possibile e quindi nella sua dimensione più corretta; infatti, tutto nasce da uno slancio, dalla voglia di raccontare lo stato di perplessità, ma con la forza di chi cerca e vuole una soluzione.
 
Spiega la band a proposito del brano: “La Luna nella musica italiana è stata cantata in ogni modo. Nel nostro caso è un’amica a cui rivolgere un urlo di speranza. Questa canzone vuole essere un piccolo quadro della condizione di incertezza vissuta nei nostri anni, quelli della nostra generazione.”
 
Il videoclip di “Urlo alla luna” è stato girato in casa, l’ambiente dove, solitamente, si è a proprio agio, dove abbiamo le cose a cui siamo legati e che ci ricordano il passato, dove ci si può confrontare con le proprie emozioni e, spesso, trovare le risposte che stiamo cercando. L’introspezione che si riesce ad ottenere nell’ambiente familiare è qualcosa di prezioso ed importante ma al tempo stesso pericoloso, non tutti riescono a fare i conti con se stessi.
 
Commenta la band sul videoclip “Con questo video abbiamo cercato di rappresentare come, attraverso i posti e gli oggetti che ci stanno più a cuore, possiamo ritrovare la nostra strada ma anche come questo percorso faticoso di ricerca possa rischiare di farci rimanere estranei agli occhi delle altre persone.”

Baustelle: otto imperdibili concerti nei principali festival


Dopo l’annuncio del sold out del tour primaverile nei più prestigiosi club italiani, i BAUSTELLE si preparano a proseguire il loro viaggio musicale con “ELVIS TOUR”, otto imperdibili concerti prodotti e organizzati da Vivo Concerti che porteranno l’iconica formazione ad esibirsi nei principali festival nell’estate 2023.

Il tour prende il nome da “ELVIS”, l’attesissimo nuovo album dei BAUSTELLE in uscita il 14 aprile per BMG e disponibile in pre-order (https://Baustelle.lnk.to/elvisPR), anticipato dall’uscita del singolo “CONTRO IL MONDO”, già fuori ovunque. 

Queste le date di “ELVIS TOUR”: il 4 luglio a Padova, allo Sherwood Festival presso il Park Nord Stadio Euganeo, l’8 luglio a Pistoia al Pistoia Blues Festival in Piazza Duomo, il 10 luglio a Roma al Roma Summer Fest, alla Cavea Auditorium Parco della Musica, il 13 luglio a Collegno (TO) al Flowers Festival al Parco della Certosa, il 21 luglio a Cesena in occasione di Acieloaperto presso la Rocca Malatestiana, il 5 agosto a Carsulae (TR) in occasione di Suoni Controvento all’Arco di San Damiano, il 12 agosto a Locorotondo (BA) al Locus Festival presso la Masseria Ferragnano e infine il 19 agosto a Catania al Sotto il Vulcano Fest a Villa Bellini. Le prevendite per le nuove date annunciate saranno disponibili da venerdì 20 gennaio alle ore 14:00 su vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati da mercoledì 25 gennaio alle ore 14:00. Info e biglietti su vivoconcerti.com    
“ELVIS” è il nono album in studio dei Baustelle e giunge a distanza di cinque anni da “L’amore e la violenza, vol.2”.  La copertina, realizzata da Marco Cella con la direzione artistica di Gian Luca Fracassi, riconferma la nuova direzione dell’estetica BAUSTELLE, fatta di raffinatezza e contemporaneità, senza mai abbandonare quello sguardo al passato costitutivo della band. “ELVIS” sarà disponibile in formato CD, vinile oro in edizione limitata e numerata, vinile bianco in edizione limitata e numerata e vinile nero.

Il nuovo singolo estratto da “ELVIS” è “CONTRO IL MONDO”,  brano scritto da Francesco Bianconi e accompagnato da un video (https://youtu.be/xLqSzlb_Z1k) caratterizzato da un’alternanza di fotogrammi in bianco e nero in cui l’iconica formazione si esibisce sulle note di questo nuovo singolo.
“CONTRO IL MONDO” è il primo assaggio  di ciò che ci attende con l’uscita del nuovo disco e i BAUSTELLE in questo brano danno prova ancora una volta della loro innata capacità di essere accattivanti, provocatori e profondamente all’avanguardia nel racconto della realtà che ci circonda. Nel brano la quotidianità fatta di yoga, di aperitivi e di routine si scontra con la necessità di evasione che culmina in un grido di ribellione, il tutto a suon di rock and roll e atmosfere retrò, in pieno stile BAUSTELLE.

Sono otto i concerti sold out che porteranno i BAUSTELLE nei più prestigiosi club d’Italia in primavera, per un viaggio musicale nel repertorio di questo gruppo che ha sempre attirato l’attenzione di pubblico e critica. Queste le date del tour nel 2023: il 2 maggio a Firenze, Tuscany Hall, il 3 maggio a Roma all’Atlantico, il 5 maggio a Bologna all’Estragon, il 6 maggio a Venaria Reale (TO) al Teatro della Concordia, l’8 e il 9 maggio a Milano all’Alcatraz e l’11 e il 12 maggio nuovamente a Bologna all’Estragon. Info su vivoconcerti.com    

Fin dall’album di esordio “Sussidiario illustrato della giovinezza”, per arrivare all’ultimo disco, “L’amore e la violenza, vol.2”, passando per i grandi classici come “Charlie fa surf”, i BAUSTELLE si sono distinti nel panorama musicale italiano per aver raccontato la contemporaneità con un linguaggio rivoluzionario, diretto, profondo e con sonorità volutamente vintage, dando inizio ad una vera e propria tendenza. 

CALENDARIO “ELVIS TOUR”:
Martedì 4 luglio 2023 - Padova @ Sherwood Festival, Park Nord Stadio Euganeo
Sabato 8 luglio 2023 - Pistoia @ Pistoia Blues Festival, Piazza Duomo 
Lunedì 10 luglio 2023 - Roma @ Roma Summer Fest, Cavea Auditorium Parco della Musica
Giovedì 13 luglio 2023 - Collegno (TO) @  Flowers Festival, Parco della Certosa
Venerdì 21 luglio 2023 - Cesena @ Acieloaperto, Rocca Malatestiana
Sabato 5 agosto 2023 - Carsulae (TR) @ Suoni Controvento, Arco di San Damiano 
Sabato 12 agosto 2023 - Locorotondo (BA) @ Locus Festival Masseria Ferragnano 
Sabato 19 agosto 2023 - Catania @ Sotto il Vulcano Fest, Villa Bellini 
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.     

Noel Gallagher's High Flying Birds: il nuovo singolo Easy Now


I NOEL GALLAGHER’s HIGH FLYING BIRDS annunciano oggi il nuovo album “COUNCIL SKIES” in uscita il 2 giugno 2023 per Sour Mash Records. L’album è disponibile ora per il pre-order e sarà reperibile in digitale (anche nella versione Dolby Atmos) e nei formati CD, LP 180 gr contenente un’esclusiva versione acustica di “Pretty Boy” e LP Picture Disc. Saranno inoltre pubblicate in edizione deluxe limitata i formati Triplo LP e Doppio CD contenente i remix di Robert Smith dei The Cure e dei Pet Shop Boys e una splendida versione di “Live Forever - Radio 2 Session”.

La band, inoltre, pubblica oggi il nuovissimo singolo “EASY NOW”, tratto dal nuovo album in uscita, disponibile in digitale e per la rotazione radiofonica.

Il brano segue il precedente ed acclamato singolo "Pretty Boy", ovvero la prima anticipazione del disco. Infuso di psichedelia, “EASY NOW” è un crescendo emotivo che esplode con magnifici cori ed accordi di organo. Il nuovo singolo, inoltre, è accompagnato dal videoclip ufficiale che vede la partecipazione di Milly Alcock, che recentemente ha interpretato il ruolo della principessa Rhaenyra Targaryen nella serie di successo HBO ed è stata nominata ai Critics Choice Awards, nonché vincitrice ai Golden Globes 2023 per “House of the Dragon”. Alla regia Colin Solal Cardo, vincitore di numerosi UK Music Video Awards. 

Dall'evocativo titolo dell'album, alla copertina, ai testi stessi, il nuovo disco "Council Skies" vede Noel Gallagher rivendicare il suo passato e rendere omaggio a Manchester, la sua città di origine.
L’album più vario e completo fino ad oggi – il quarto in studio del progetto solista di Noel – è un disco che rompe gli schemi ed è caratterizzato da grande profondità emotiva e libertà creativa.

"Council Skies" è stato registrato presso i Lone Star Sound Recording Studios di Noel a Londra, mentre gli archi sono stati magistralmente incisi presso i leggendari Abbey Road Studios. Prodotto da Noel con il collaboratore di lunga data Paul "Strangeboy" Stacey, l'album contiene anche la partecipazione di Johnny Marr degli Smiths in tre tracce, incluso il recente singolo "Pretty Boy".
A riguardo dell'album, Noel racconta: “Sto tornando alle mie origini. Sognare ad occhi aperti, alzare gli occhi al cielo e chiedermi cosa potrebbe essere la vita... questo vale per me oggi come nei primi anni '90. Quando stavo crescendo in condizioni di povertà e disoccupazione, la musica mi ha salvato… un po’ come “Top of the Pops” in TV ha svoltato il giovedì sera, ti immergevi in un mondo fantastico. È quello che penso dovrebbe fare la musica. Voglio che la mia musica elevi ed aiuti in qualche modo”.
Il titolo "Council Skies" deriva dal libro del venerato illustratore ed amico di Noel, ovvero l'artista Pete McKee.

La copertina dell’album, invece, è stata scattata dal famoso fotografo di Manchester Kevin Cummins. Al centro dell’immagine si nota la strumentazione live dei NOEL GALLAGHER’s HIGH FLYING BIRDS, posizionata proprio nel punto del Maine Road Football Stadium – ovvero la casa del Manchester City FC, tanto amato da Noel – che proprio quest’anno celebra 100 anni dalla sua costruzione.

Nell'artwork Cummins esprime perfettamente i temi del disco e cattura i luoghi che richiamano le origini di Noel, culminando con un'immagine sorprendente della stazione ferroviaria Piccadilly di Manchester che segna il momento in cui Noel ha lasciato la sua città natale per trasferirsi a Londra.
Il precedente album in studio dei NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS intitolato "Who Built The Moon?" è stato pubblicato nel 2017 e ha subito raggiunto il #1 nella classifica ufficiale degli album in UK. A questo sono seguiti tre EP acclamati dalla critica. 

Nel giugno 2021 è uscito poi "Back The Way We Came: Vol 1 (2011-2021)", la raccolta “best of” celebrativa dei 10 anni di carriera dei NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS. Il progetto è stato il quarto album della band consecutivo al #1 e il 12° album al #1 nella prolifica carriera di Noel.
La scorsa estate i NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS sono stati in giro per il Regno Unito in tour, culminato con un epico set sul Pyramid Stage di Glastonbury.

Madonna: il nuovo singolo Back That Up To The Beat


La regina del Pop Madonna è tornata! In tutte le radio da venerdì 20 gennaio il nuovo brano “Back that Up To The Beat”, canzone recentemente resa disponibile su tutte le piattaforme digitali dopo essere diventata virale su TikTok.

Oggi l’artista ha annunciato anche il ritorno in Italia con un imperdibile concerto, una grandissima occasione per ascoltare i brani più iconici dell’artista femminile che ha venduto più biglietti in tutto il mondo. Dopo otto anni di assenza nel Bel Paese, infatti, Madonna torna il 23 novembre al Mediolanum Forum di Milano, per elettrizzare il proprio pubblico con uno spettacolo indimenticabile. La data milanese farà parte del tour mondiale “The Celebration Tour”, dove l’artista ripercorrerà tutti i suoi più grandi successi degli ultimi quarant’anni.

L’annuncio del tour è avvenuto con un iconico video virale che strizza l'occhio al suo innovativo film “Truth or Dare”. Il video vede la partecipazione di nomi illustri come Diplo, Judd Apatow, Jack Black, Lil Wayne, Bob The Drag Queen, Kate Berlant, Larry Owens, Meg Stalter, Eric Andre e si conclude con Amy Schumer che sfida la superstar mondiale ad andare in tour e a esibirsi con i suoi quattro decadi di grandi successi. Madonna, l'artista femminile solista che ha venduto più biglietti in tutto il mondo, accetta la sfida annunciando “The Celebration Tour”, che metterà in luce il suo impareggiabile repertorio degli ultimi 40 anni.

È disponibile in digitale “Magica Fisarmonica” di Franco Micalizzi, l’album con la fisarmonica di Giuseppe Santamaria

È disponibile in digitale “Magica Fisarmonica” di Franco Micalizzi, l’album con la fisarmonica di Giuseppe Santamaria (NewTeamMusic/Believe) presto anche in CD.

Fuori il video di “Canta cu’mme”, il nuovo singolo di Erminio Sinni & Leo D’Angelo

È fuori il video di “Canta cu’mme”, già radio e in digitale, il nuovo singolo di Erminio Sinni & Leo D’Angelo che duettano con la consapevolezza e la forza di una reciproca stima che accompagna le loro vite da quando si sono conosciuti, in gara, a Sanremo nel 1993.

Nel progetto ArkaNapoli, il cantautore toscano Erminio Sinni, napoletano d’adozione, duetta con un suo grande amico Leo D’Angelo, graffiante voce del panorama partenopeo, in un brano incentrato sul tema dell’amicizia. La canzone è scritta da Antonio SpenilloMario IappelliMauro Spenillo (autore con Andrea Sannino di "Abbracciame") e lo stesso Erminio Sinni ed è la testimonianza vera dell’amicizia nel tempo che scorre, ma che, a dispetto di tutto ciò che non va, ricorda che un amico è il più grande tesoro del viaggio della vita, dove

”…diventa poesia anche la banalità

duje passi ‘miezzo ‘a via ed è felicità…” 

Erminio Sinni racconta: “Ho conosciuto Leo sul palco di Sanremo del ‘93, ci siamo rivisti qualche anno fa ed e’ nato l’irresistibile desiderio di cantare insieme la nostra amicizia: quella sensazione di spensieratezza che si ha solo quando si sta con un amico vero”.

Ringrazio Erminio - dice Leo D’Angelo - per aver scelto di cantare nella mia “lingua madre” il Napoletano, che riesce a cogliere visceralmente la bellezza di quel sentimento, l’amicizia, che ci lega dal cuore e di cui parliamo in questo brano”.

Il video girato a Napoli, al Nnammuratella club, per la regia di Alessandro Freschi (Frè), DOP Carmine Salcino, vede Erminio Sinni nelle vesti del proprietario di un piccolo locale e Leo D’Angelo in quelle di un rappresentante. Leo a fine giornata va a rilassarsi al bar di Erminio che sta asciugando i bicchieri, ed appena si vedono nasce il buon umore; si mettono al piano e duettano insieme. La folla festante si aggiunge a loro e li accompagna in coro.

Erminio Sinni nasce a Grosseto il 5 febbraio 1961. Ha studiato pianoforte al Conservatorio Mascagni di Livorno, a 18 anni si trasferisce a Roma dove suona e canta nei locali più noti della Capitale. Nel 1989 al Festival di Sanremo è autore del brano "Tutti i cuori sensibili" di Stefania La Fauci. L’anno dopo arriva al 4° posto al Nuovo Cantagiro e nel 1991 viene chiamato dall’Ambasciatore Peter Secchia per suonare alla festa in onore di Frank Sinatra presso l'Ambasciata americana di Roma. Nel 1992 conosce Riccardo Cocciante che gli produce “L’amore vero”, con cui Erminio partecipa al 43° Festival di Sanremo nella sezione Novità. Lo stesso anno esce l’album “Ossigeno”, con 9 brani scritti dal cantautore incluso "E tu davanti a me” e, contemporaneamente, firma insieme a Massimo Bizzarri “Resta con me” di Riccardo Cocciante.

Nel 1996 riceve il riconoscimento come miglior cantautore al Premio Mia Martini e, dopo numerosi impegni che lo hanno visto protagonista in Giappone, Portogallo e Germania, esce nel 2006 "11.167 km", disco registrato tra Fiumicino e Buenos Aires. Nel 2012 nuovo disco “ES”, che contiene collaborazioni con Xavier Girotto, Flavio Boltro, Enrico Zanisi e Massimo Bizzarri e, due anni dopo, porta la sua musica negli Stati Uniti. Nel 2017 pubblica il doppio cd live “Dalla nave al cielo” e l’anno seguente è finalista alle selezioni nazionali rumene per la partecipazione all’Eurovision Song Contest con il brano “All The Love Away”. Nel 2020, vince la prima edizione di The Voice Senior. A luglio 2021 pubblica “La terrazza” e a dicembre “Perdersi per sempre”. Il 13 gennaio 2023 in duetto con l’amico Leo D’Angelo pubblica “Canta cu’mme”.

Leo D’Angelo nasce a Napoli nel 1969 si diploma al Conservatorio della sua città in Oboe. Nel 1991 è corista con Eduardo De Crescenzo, nel 1992 vince Sanremo Famosi e nel 1993 partecipa nella categoria Novità al Festival di Sanremo con lo pseudonimo Leo Leandro interpretando il brano “Caramella” e in quella occasione conosce Erminio Sinni. Dal 1998 al 2011 si trasferisce negli Stati Uniti collaborando con molti artisti tra cui il grande chitarrista Al Di Meola.

Torna in Italia e dal 2015 ad oggi è parte di un duo con Gianni Guarracinonoto chitarrista e arrangiatore che ha avuto collaborazioni con Eduardo De Crescenzo, Pino Daniele, Gino Paoli, Paco De Lucia e tanti altri. Leo ha avuto collaborazioni con Franco Del Prete, Vittorio Remino e altri musicisti della “Napolitan Power”. Dopo aver incontrato di nuovo Erminio Sinni decide con lui di interpretare “Canta cu’mme”.

 

 

Erminio Sinni è su Instagram Facebook TikTok

Leo D’Angelo è su Instagram Facebook

ArkaNapoli è su Instagram Facebook

 

“Tempo” è il nuovo singolo di Esse Esse

 


Dal 20 gennaio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tempo”, il nuovo singolo di ESSE ESSE
 
“TEMPO”, nuovo singolo dell’artista foggiano, racconta alcune verità impresse e indelebili nella sua mente. Il viaggio intrapreso dall’artista riguarda arco di tempo che percorre la sua infanzia, nonché la sua adolescenza, fino al tempo presente.
 
Verità che hanno forgiato la vita e le scelte di Esse Esse, dandogli lo slancio e la determinazione per inseguire la sua passione e ribaltare in positivo tutto ciò che ha segnato il profondo “difficile, freddo e impossibile” della sua anima. Le verità profonde, vissute sulla propria pelle, sono viste direttamente dagli occhi dell’artista. Vivide esperienze di vita e di amore, puro e soprattutto sofferto.
 
Dichiara l’artista a proposito del brano: “Grazie a Dio resto io, resto easy...guardo il cielo, voglio luce, guardo il cielo, voglio luce
 
Il videoloop di “Tempo”, girato in loop per valorizzare il concept del brano, è ambientato in uno studio di registrazione. Le immagini vengono visualizzate in fogli incisi con l’inchiostro, che rappresentano lo scorrere del tempo tra passato e presente descrivendo racconti e verità indelebili della vita di Esse Esse.
 
Guarda il video: https://youtu.be/hcYoc6FMV54
 
 
Biografia
Samuele Scarale, in arte Esse Esse, nasce a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 18 maggio 2000. Nato da madre artista nel disegno e nella pittura, Samuele mostra fin da piccolo le sue doti artistiche, soprattutto quelle canore. Durante la sua crescita, ha sempre messo a disposizione la sua dote , appassionandosi sempre di più al canto.
A 18 anni inizia il suo percorso da cantautore, scrivendo per ore ed ore e raccogliendo tutti i suoi testi per poi poterli registrare in futuro. Da cantautore e autodidatta, passando dal genere classico melodico al pop, trap e reggaeton, Samuele pubblica altri  singoli con videoclip dei quali "ARIDA", regia Esse Esse Studio e "POEMA", con sonorità Reggaeton e regia di Gimmy Giordano. Con la Casa Discografica HIKARU LABEL GROUP iniziando a collaborare con la stessa registrando un bel numero di singoli dei quali alcuni di rilievo.
 Tra questi il singolo “CENERE”, con videoclip ufficiale prodotto dalla MarinoEvents, scritto dall’artista stesso, una produzione musicale ultramoderna e di ottima fattura con sonorità Trap/Pop, curata dai producer  Tredart, e presentato alle selezioni di Sanremo Giovani 2022. L’ultimo singolo di rilievo è “SOGNO”, scritto da Esse Esse, con videoclip ufficiale prodotto da Angelo Totaro, Martina Totaro, Master Hikaru Label e produzione Voluptyk Beat.
Dopo aver tanto desiderato un suo piccolo studio di registrazione, riesce a creare una stanza insonorizzata dove poter studiare e scrivere tranquillamente e dove poter provare i suoi pezzi per poi registrarli.
Con passione e determinazione, l'artista Samuele Scarale sta lavorando alla realizzazione di nuovi progetti per il proprio futuro artistico, nonché all'uscita prossima del nuovo singolo “TEMPO”, fuori in tutti i Digital Store dal 20 gennaio 2023.
“TEMPO”, il nuovo singolo di Esse Esse, è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 gennaio 2023

GSLIME & YNGPERE: venerdì 20 gennaio esce in radio “Money Man” il nuovo singolo

 
Dal 20 gennaio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Money Man”, il nuovo singolo di GSLIME e YNGPERE.
“Money man”, il nuovo brano prodotto da Yngpere per Gslime, segue un mood e un trend internazionale, con influenze prettamente americane che lo differenziano dalle sonorità tipiche della scena italiana. La particolarità del beat, unita all’alternanza dei flow, rende “Money Man” un singolo pieno di energia nuova e travolgente, così come lo stile che caratterizza il giovane duo.
“Money Man”  abbonda di autotune e riverbero, in modo da rendere la voce più ambient e farla contrastare sul beat. Caratteristica che insieme alle sporche renderà sempre più riconoscibile la coppia di Lecco. La traccia conferma il sodalizio sempre più inscindibile tra il rapper e il produttore, uniti dalla passione per la trap e pronti a rilasciare un nuovo progetto dopoLow Budget”, l’ultimo album pubblicato lo scorso aprile 2022
 
Dichiarano gli artisti a proposito del brano: "Canzone perfetta sia da ascoltare in macchina con gli amici che per stare nel chill"

Il videoclip è stato girato e prodotto con uno stile americano. Le scene non hanno una sequenza precisa e sono presenti effetti che hanno l’obiettivo di ottenere un insieme di immagini astratte. I tagli seguono il ritmo della canzone, in modo che il prodotto finito si identifichi in un mood unico.

Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/RyKqlY3lhuQ
 
Biografia
Gslime (Mario Nicoli) è un artista classe 2003 e Yngpere (Matteo Perego) è un producer classe 2005 . Entrambi vivono nella provincia di Lecco, in cui sono cresciuti insieme e hanno deciso di crearsi un’opportunità nella musica dopo anni di provini e sperimentazione .
 Il loro percorso musicale inizia a Giugno 2021 con il singolo PICCOLINO feat. SOGU, artista lecchese ora in Francia. A settembre 2021 esce Tears Fall feat. G Mask ( altro rapper del circondario) traccia da club che parla di ragazze capace di collezionare più di 30000 stream su Spotify.
A ottobre 2021 esce “Gsla & Pere”, traccia con cui i due artisti segnano l’inizio di un percorso vero e proprio portando uno stile diverso dalle proposte sul mercato. A gennaio 2022 esce su YouTube “Do Better” (remix di Gunna) freestyle girato con cellulare anticipando il concept di “Low Budget”, mostrando la professionalità che mettono nei progetti . Ad aprile 2022 esce “Low Budget”, EP di 7 tracce in cui gli artisti antepongono la musica e la loro esigenza di esprimersi all’immagine e agli schemi di vendita.
Con questo EP sia artista che producer hanno dimostrato una versatilità non indifferente, coinvolgendo altri artisti di Lecco ( G Mask, Kobas, Sogu ) e portando un nuovo mood .A Novembre è uscito il video di “Gslari”, canzone presente in Low Budget con un upgrade rispetto ai video precedenti, mostrando la serietà che mettono nei progetti. Il 2023 inizierà con il lancio di “Money Man” a Gennaio
 
“Money man”, il nuovo singolo di Gslime e Yngpere, è disponibile in rotazione radiofonica dal 20 gennaio 2023

Steve Vai annuncia un secondo round del tour europeo


Dopo le cinque date nel nostro paese che l’hanno visto tra i protagonisti della scorsa estate, Steve Vai annuncia un secondo round del tour europeo dedicato al più recente lavoro Inviolate con due fermate in Italia la prossima primavera: venerdì 7 aprile 2023 al Teatro Dal Verme di Milano e sabato 8 aprile al Palazzo del Turismo di Jesolo (VE). I biglietti per entrambi i concerti – oltre a speciali VIP packages – saranno disponibili su Ticketone dalle 12 di venerdì 20 gennaio.
 
Il tour prenderà il via da Lisbona il 24 marzo e si snoderà attraverso Spagna, Italia, Germania, Ungheria, Croazia, Slovacchia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Grecia, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Lettonia ed Estonia prima di concludersi ad Helsinki il 7 maggio.

Steve Vai dichiara: «Il nostro precedente tour autunnale in Nord America è stato eccezionale. Io e la band siamo più allenati e pronti che mai. Sono entusiasta di portare finalmente la Hydra in Europa, mi è mancata durante l’ultimo tour in Europa. La risposta del pubblico a Inviolate è stata tremendamente positiva e lo abbiamo visto sulla stampa, nei numeri e nell’energia del pubblico e non vediamo l'ora di questo tour europeo.»

Il prossimo 27 gennaio pubblicherà Vai / Gash, un album che ha tenuto nel cassetto per più di tre decenni. «Vai / Gash è stato scritto e registrato come una sorta di flusso di coscienza nel 1991, nell’arco di circa due settimane, come risposta al mio desiderio di avere un particolare tipo di musica da ascoltare mentre guidavo la mia Harley Davidson con i miei amici. Uno di loro era John "Gash" Sombrotto, la voce potente che potete ascoltare su questo disco. Ricorda un certo tipo di musica rock che mi piaceva da adolescente negli anni '70. Queste registrazioni sono rimaste sullo scaffale per oltre 30 anni e saranno pubblicate ora, nel 2023». Finora dall’album sono state estratte tre canzoni: She Saved My Life Tonight, In The Wind e Busted.

Theunskin: è online il videoclip di “Close” 


“CLOSE” è il nuovo video dei THEUNSKIN, brano estratto dall’album “Behind the Highest Peak”, uscito lo scorso 9 dicembre 2022 sulle piattaforme di streaming digitale.
 
“Close” è una ballad che descrive un amore contrastato dagli eventi, che, esattamente come la progressione musicale, non lascia alternative. Il brano inizia con tempi molto dilatati, per poi sfociare in ritmiche sempre più incalzanti fino ad esplodere nel crescendo finale che non lascia scampo.
 
“Un attimo, uno sguardo, una scintilla, un tornado”, commenta il gruppo.
 
Il videoclip di “Close” descrive un rapporto d'amore contrastato dal quale non si può fuggire. Ambientato nelle campagne pavesi, vede la protagonista passeggiare inquieta in cerca della soluzione a questo rapporto, metafora della propria vita “problematica”. L'unico approdo sembra essere “un salto nel vuoto”, o più semplicemente accettare i propri sentimenti, le proprie debolezze e lasciarsi finalmente andare.
 
Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/faCjI8y4R-c
 
 
“Behind the Highest Peak” è il secondo lavoro discografico della band, un concept composto da 9 brani e una bonus track, che raccontano le vicende del protagonista, durante un viaggio emotivo attraverso l’amore, la dipendenza, la perdita in un turbinio di saliscendi che lo porteranno alla definitiva rinascita.
 
Il disco è stato inciso ai “Twilight Studios” di Senago (Milano) ed è stato composto, eseguito e prodotto dai THEUNSKIN.
 
Spiega la band a proposito del disco: “La vita è un viaggio fantastico, che spesso ti propone salite impervie, sorpassate le quali, troverai sempre la tua discesa”.
 
 
Biografia
I THEUNSKIN nascono a Milano nell'anno 2015 come side project di una band Gothic Rock sulle tracce stilistiche di 69 Eyes e HIM.
La sfida per i musicisti coinvolti nel progetto è stata quella di mantenere delle sonorità intense ed
emozionanti tipiche della scena post-punk, dark, new wave internazionale rinunciando al calore delle sonorità tipiche del rock.
Il nome non ha volutamente una traduzione letterale, potremmo dire senza pelle, o meglio ancora letteralmente spogliati delle atmosfere Gothic, nostro vecchio marchio di fabbrica
I componenti provengono da diversi generi del panorama dark, new wave, cross over e indie
internazionale creando nell'insieme una combo di generi uniti dalla scelta stilistica di mantenere un suono asciutto e pulito.
La band pubblica nel corso dell’anno 2015 un singolo autoprodotto a tiratura limitatissima contenenti due brani, “Amsterdam” ed “Exhale”. Sul finire dell’anno 2018 il primo lavoro intitolato “It’s time to wake up in the dark” riprende la filosofia post-punk, dark e new-wave di band storiche come “The Cure” e “Joy Division” con suoni più moderni e una trama stilistico musicale intensa.
Il periodo di pandemia porta cambiamenti a livello di formazione con l’ingresso di un nuovo cantante e un nuovo batterista. La band amplia di conseguenza l’orizzonte musicale introducendo nuove atmosfere e sonorità, talvolta anche molto diverse tra loro, lasciando però invariato il tipico suono asciutto e tagliente della precedente produzione.
La band è oggi composta da: Iacopo Lucherini alla voce, Simone Montagnani e Patrick Aiello alla chitarra, Alberto Monaco al basso e Giorgio Agolini alla batteria.
 
Anticipato dai singoli “Just Friends” e “Among The Stars” il 9 dicembre 2022 è uscito “Behind the Highest Peak” il nuovo album dei THEUNSKIN.

Giuseppe Cucè, intervista in occasione dell’uscita del nuovo singolo “La mia Dea”

 

Uscito venerdì 13 gennaio “La mia Dea” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè, che descrive il legame che ciascuno di noi ha con la propria madre, quel dono prezioso, la scintilla che ci dà la vita, il tramite meraviglioso che ci permette di fare il viaggio più bello.
 
Conosciamo meglio il cantautore.
 
Ciao Giuseppe, piacere di averti sulle pagine di X News. Quando nasce la passione per la musica?
La passione per la musica probabilmente è stata lei a nascere prima che io ne abbia avuto consapevolezza, le prime note sussurrate al mio orecchio già da bambino scatenavano in me movimenti ritmati e scanditi, infatti la danza è certamente stato l’imprinting che ho avuto con lei. 
Successivamente una tastiera elettronica richiamava la mia attenzione, suonando ad orecchio qualsiasi motivo sentissi alla radio, è stata una chiamata, una voce interiore a suggerirmi quali passi avrei dovuto compire nel tempo. Così cominciai anche a scrivere i miei primi testi e a volte anche a dipingerli… i miei troppo distratti però non colsero queste mie attitudini, quindi non studiai mai uno strumento, ma nonostante questo me ne appropriai e lo utilizzai per comporre le mie prime melodie.   
 
La musica nella tua vita cosa rappresenta?
Croce e delizia, assoluta estasi ma anche profonda disperazione, con lei ho interpretato qualsiasi momento triste o felice.
La musica ha scandito le mie giornate ha tracciato la mia strada e contribuito alla mia crescita.
 
Cosa ti ispira nella stesura dei testi?
Non saprei dire precisamente cosa mi ispira, sarebbero tante le varianti che contribuiscono al metodo che utilizzo per scrivere le mie canzoni, a volte una semplice parola nasconde un testo scritto in pochi minuti, a volte una voce interiore mi consiglia ciò che devo scrivere, probabilmente perché deve semplicemente uscire fuori. Essere sé stessi senza filtri e remore, onesti soprattutto.
 
Parliamo del tuo nuovo singolo “La mia Dea”. Ci puoi raccontare la genesi del brano?
Mi sono chiesto molte volte come avrei potuto raccontare questo brano, e probabilmente cambierei punto di vista ogni volta, in questo caso mi viene in mente un periodo in particolare, credo uno dei più difficili che io abbia mai affrontato, qualcuno molto vicino a me stava perdendo l’affetto più caro, la propria madre veniva strappata e portata via da una brutta malattia. Questo ha suscitato in me tanta paura, al punto che ho realizzato e soprattutto compreso quanto fossi fortunato ad avere ancora mia madre accanto a me serena ed in salute. La mia Dea nasce con lo scopo di ritrovare, di rivivere questo sentimento in ogni istante, anche quando non sarà più possibile farlo fisicamente. Ho scritto prima le parole poi la musica insieme al mio produttore artistico Riccardo Samperi, il suo apporto è stato fondamentale, la musica non è mai solitudine è semplicemente insieme. 
 
Il brano è accompagnato da un videoclip. Ce ne vuoi parlare?
Il video è stato girato da Giovanni Mazzarà e diretto da Nanni Musiqo all’oasi del Simeto, una bellissima riserva naturale appena fuori Catania, è stato girato in due giorni, ricordo quelle giornate di dicembre con un inverno ancora da abbracciare ed un autunno alle prime armi. Il cielo grigio e qualche folata di vento ancora caldo sembravano già la scenografia giusta sussurrata tra le parole della canzone, un’automobile vintage che mi accompagna verso una meta ancora da raggiungere, un viaggio che inizia semplicemente dall’abbraccio e il saluto di chi ti ama incondizionatamente, La mia Dea, la tu, la vostra. Una metafora perfetta che spiega perfettamente l’importanza di chi ti conduce alla vita e ti presenta la mondo. 

 
Il tuo prossimo lavoro?
La Mia Dea è la prima tappa di una trilogia di brani con un comune denominatore, il viaggio per la comprensione di sé stessi, restate in ascolto!!!  

© X-News 2023 - all rights reserved